
Senza categoria


Scuola digitale: la Corea del Sud investe 2,4 miliardi di dollari

Tablet school, il logo è partecipazione

Innovazione, Profumo lancia la Social Innovation Agenda italiana

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Spesso spaventano gli adulti, ma da sempre affascinano i bambini: stiamo parlando degli insetti, che domenica 28 maggio saranno protagonisti di una giornata interamente dedicata al loro mondo, al Bioparco di Roma. Millepiedi giganti, cervi volanti, insetti foglia, scorpioni imperatore, mantidi fantasma e tante altre specie, verranno mostrati e raccontati dagli esperti, che ne sveleranno […]
Unità di apprendimento di Italiano per la classe prima di Guglielmo Mosca Compito unitario Partendo dalla riflessione sul viaggio di Ulisse, cogliere gli aspetti positivi dell’altro e dell’esperienza del viaggio per maturare una maggiore predisposizione al confronto col diverso, inteso come risorsa e non come ostacolo. Realizzare una presentazione di slide illustrative del lavoro svolto […]
di Carla Sacchi L’individuazione di situazioni di compito che permettano a più docenti di concorrere al raggiungimento di una meta comune, consente un intervento coordinato per realizzare un’UA interdisciplinare. Proporre attività significative e motivanti, evidenziare il legame tra le discipline e favorire lo sviluppo di competenze trasversali sono tra i vantaggi di questi interventi condivisi. Riproporre […]
La fine dell’anno scolastico si avvicina e per molte famiglie è arrivato il momento per decidere le attività estive dedicate a bambini e ragazzi. Perché allora non cercare di unire il divertimento a un’esperienza che sia anche istruttiva e formativa? Il Musme, Museo di Storia della Medicina in Padova, offre un ricco programma di laboratori, attività didattiche e giochi, […]
“Se sento dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo”. La parola d’ordine è questa, mai tanto azzeccata come nel caso del PeR Umbria, il Parco dell’Energia Rinnovabile, che fin dalla sua apertura, avvenuta nel 2009, ha puntato moltissimo sulla formazione e l’apprendimento ovviamente in materia di energie rinnovabili e sostenibilità ambientale, ma seguendo la filosofia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento