Tuttoscuola: Iscrizioni a scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Iscrizioni a scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Iscrizioni a scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni on line dal 3 al 28 febbraio

Iscrizioni on line dal 3 al 28 febbraio 2014 con la possibilità, per le famiglie, di registrarsi sul sito dedicato già a partire dal 27 gennaio prossimo (una novità di quest’anno). Queste le scadenze stabilite dal Miur per le iscrizioni alle classi prime per l`anno scolastico 2014/2015. Le iscrizioni on line riguardano le classi […]

Iscrizioni scolastiche: in attesa della circolare, il Miur scalda i motori

C’è attesa da parte delle scuole e delle famiglie per l’emanazione della annuale circolare sulle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno. Sono interessati all’iscrizione circa 2 milioni di alunni che si iscriveranno al primo anno dei quattro settori scolastici interessati: infanzia, primaria, secondaria di I grado e istituti superiori. Ad esclusione della scuola […]

Il Comune di Bologna sostituirà le parole discriminatorie ‘padre’ e ‘madre’

Il Comune di Bologna sta “valutando proposte di modifica di termini segnalati come discriminatori nella modulistica per l’accesso ai servizi da parte dei cittadini”. Parola del sindaco Virginio Merola, che ha risposto così in question time alle domande dell’opposizione sulla possibilità di procedere alla sostituzione dei termini ‘padre’ e ‘madre’ con ‘genitore 1’ e ‘2’ […]

Iscrizioni, liceo scientifico sugli scudi, professionali e classico in calo

Più iscritti nei licei (ma se lo scientifico aumenta i numeri, il classico arretra), piccoli passi avanti per i tecnici e professionali in calo. È la fotografia sulle iscrizioni alle prime classi delle superiori scattata dal ministero dell’Istruzione secondo cui “le scelte degli studenti italiani che hanno presentato domanda di iscrizione alla scuola secondaria di […]

Disal, aggressione ministeriale ai dirigenti scolastici

Dura reazione della Disal, l’associazione dei Dirigenti delle Scuole Autonome e Libere, alla circolare ministeriale che ha bacchettato i presidi per gli abusi compiuti nel richiedere i contributi scolastici ai genitori. “Arriva la primavera e, come ogni anno, arriva la nota del Ministero sui contributi volontari delle famiglie alle scuole. Peccato che, mentre […]

Forgot Password