Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Bullismo, Cyberbullismo

La prevenzione del bullismo, secondo Telefono Azzurro

“Tutti gli adulti di riferimento di bambini e ragazzi hanno la responsabilità di attivarsi, ognuno nel proprio ruolo e compito educativo“. Lo afferma con molta decisione Telefono Azzurro nella sua pubblicazione “Il fenomeno del bullismo – Conoscerlo e prevenirlo“, con il quale vengono forniti consigli e linee per un’azione conoscitiva e preventiva da parte dei […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istat, le iscrizioni alle superiori sono in calo

Sono 8.965.822 gli studenti iscritti all’anno scolastico 2010/2011, circa 2.200 in meno rispetto a quello precedente; per il terzo anno consecutivo, a scendere sono soprattutto gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (-24.145 unità). Il tasso di scolarità si attesta ormai da qualche anno intorno al cento per cento per la scuola primaria e […]

Iscrizioni on line per tutti entro il 28 febbraio. L’incognita delle famiglie senza internet

Ormai tutto è pronto e, dopo l’informativa sindacale dei giorni scorsi, a breve dovrebbe essere pubblicata la circolare per le iscrizioni per l’anno scolastico 2013-14. Con la novità assoluta, prevista dalle legge, di iscrizioni on line per tutte le scuole statali. La ”dematerializzazione” delle procedure amministrative, così come stabilito dal decreto-legge per la razionalizzazione […]

Troppo zelo per il patto di corresponsabilità

Lo statuto degli studenti e delle studentesse, voluto dal ministro Berlinguer e modificato dal ministro Fioroni (il ministro Gelmini emanò formalmente il nuovo testo predisposto dal suo predecessore), prevede da alcuni anni il patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia. Con il patto di corresponsabilità si dovrebbero regolamentare i rapporti triangolari tra scuola, genitori […]

Censis 2012/2. Più studio all’estero

Sul versante universitario il rapporto segnala che mentre le iscrizioni all’università sono calate del 6,3% nel 2010-2011 e del 3% nel 2011-2012, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) hanno registrato un notevole successo tanto che è stato possibile soddisfare solo il 39,5% delle domande di iscrizione. In difficoltà, nelle immatricolazioni universitarie, appaiono soprattutto i corsi […]

Scuole in crisi senza l’adsl

Mentre si avvicinano le prime applicazioni della riforma digitale (iscrizioni, registri degli insegnanti e valutazione degli alunni), previste dalla legge e tenacemente voluta dal ministro Profumo, 3.800 istituzioni scolastiche sono alle prese in questi giorni con l’attivazione della adsl, che dal 20 ottobre scorso è stata disattivata per cessazione del contratto da parte del Miur. […]

Forgot Password