Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Dispersione: perdono più studenti i tecnici degli scientifici

Rispetto alla media nazionale di dispersione scolastica del 33,1% registrata in tutti gli istituti statali di istruzione secondaria superiore, come stanno andando tecnici e scientifici? Al termine del quinquennio 1995/96-1999/00 la dispersione nazionale nei tecnici era del 34,7%, scesa successivamente fino al termine del quinquennio che ha preceduto l’innalzamento dell’obbligo (29,2%) e poi risalita al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Scuola inizia in biblioteca

Vengono a conoscenza di Tuttoscuola nuove iniziative di biblioteche pubbliche che mettono a disposizione delle famiglie le loro postazioni informatiche per la compilazione on line dei modelli di iscrizione. Oggi segnaliamo il progetto “La scuola inizia in biblioteca”, cui hanno aderito varie biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale. Fra le altre, ricordiamo […]

Una ‘App’ per consultare gli appunti

Il portale Skuola.net, che ogni mese viene visitato da circa 2 milioni di studenti, lancia una apposita’App’, scaricabile da smartphone iPhone e Android, che permette di consultare oltre 70.000 appunti scolastici e universitari in maniera dedicata. In tempi di iscrizioni online, pagelle elettroniche, registri di classe informatici, gli studenti non stanno certo a guardare, […]

Piccoli Nardelli (Pd), il governo risolva il problema voto Erasmus

“Il governo faccia il possibile per consentire di votare agli studenti universitari temporaneamente all’estero per svolgere un’esperienza di studio e di interscambio culturale come il progetto Erasmus”.  L’invito viene da Flavia Piccoli Naradelli, segretario generale dell’Istituto Sturzo, candidata del Pd in Piemonte 2 e capolista in Sicilia 2, alla vigilia della riunione del Consiglio dei ministri che […]

Forgot Password