Altri dalla categoria
Age: non ci sono solo Imu e banche
Una nota dell’Associazione Italiana Genitori (Age) in vista dell’appuntamento elettorale del 24-25 febbraio individua in “coerenza, onestà, capacità progettuale le richieste forti alla politica”. E sollecita “un dibattito elettorale che parli anche di famiglia, di bambini, di papà e mamme, di scuola, università ed educazione: non solo Imu, banche, tasse in genere, che sono certo […]
Alunno spara a prof che lo rimprovera
Rimproverato dalla insegnante in classe, il giorno dopo durante l’intervallo la raggiunge alle spalle e le spara con una pistola ad aria compressa una decina di pallini di gomma alla schiena.
Protagonista dell’episodio un ventenne di Imola, studente dell’Istituto alberghiero di Riolo Terme, nel ravennate. Il giovane è stato denunciato per lesioni volontarie aggravate […]
Libri di testo, salta l’obbligo di validità pluriennale
Libri di testo, salta la validità pluriennale (5 anni senza cambiamenti alla primaria, 6 anni alle medie e alle superiori) delle adozioni introdotta nel 2008 dal ministro Mariastella Gelmini. Lo conferma la circolare inviata a presidi e dirigenti dal ministero dell’Istruzione per guidare le scuole nelle scelte di quest’anno.
A determinare il cambiamento (che […]
Iscrizioni on line, ma davvero si risparmiano carta e ore di lavoro?
Nel giorno di avvio delle iscrizioni on line, un comunicato stampa del Miur annunciava che “A fronte di circa 1.700.000 studenti coinvolti, il risparmio è di circa 5 milioni di fogli di carta e 84.000 ore di lavoro delle segreterie scolastiche che non devono più inserire a mano i dati dai moduli cartacei”.
Tutto […]
Iscrizioni on line: le scuole dovranno o potranno aiutare i genitori?
Ha destato una certa sorpresa, mista a preoccupazione, nelle segreterie delle scuole la nota prot. n. 253 del 18 gennaio scorso con la quale il Miur ha fornito precisazioni e interpretazioni relative alle iscrizioni scolastiche che dal 21 gennaio, per la prima volta in assoluto, si effettuano esclusivamente on line, anziché mediante il tradizionale modello […]