Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Dati e cifre su scuola non statale

33 mila euro per studiare nella scuola privata, 10 mila alla statale

I dati pubblicati dall’Istat sui costi dell’istruzione delle famiglie italiane nel 2002 consentono di stimare la spesa complessiva per l’intero percorso dall’infanzia all’ultimo anno delle superiori. Il calcolo è stimato in termini minimi, visto che da quella situazione sono passati più di tre anni e che la stima di oggi va integrata dall’inflazione che si […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni online, è solo l’inizio…

Da quest’anno, le iscrizioni a scuola saranno fatte via computer, come previsto dalla spending review per tutti gli alunni delle prime classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado: più di un milione e mezzo di studenti e relative famiglie. Ci sarà tempo dal 21 gennaio al 28 febbraio per familiarizzarsi con […]

Iscrizioni on line/4. A carico delle segreterie scolastiche?

Con un titolo molto azzeccato, un quotidiano scriveva nei giorni scorsi: “La scuola è on line, l’Italia no”. È probabilmente questo il principale limite (riteniamo momentaneo) della modernizzazione della scuola targata Profumo. Secondo dati forniti dall’indagine “Municipium 2012” realizzata dal Censis e dalla Rur (Rete urbana delle rappresentanze) c’è un’Italia a più velocità nell’informatizzazione […]

Iscrizioni online/1. E’ solo l’inizio…

Da quest’anno, le iscrizioni a scuola saranno fatte via computer, come previsto dalla spending review per tutti gli alunni delle prime classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado: più di un milione e mezzo di studenti e relative famiglie. Ci sarà tempo dal 21 gennaio al 28 febbraio per familiarizzarsi con […]

Iscrizioni online/3. Quelle già fatte sono da rifare

In moltissime scuole, soprattutto negli istituti superiori, le iscrizioni per l’anno scolastico successivo cominciano ben prima dell’emanazione dell’annuale circolare ministeriale. Dopo gli incontri informativi con le famiglie (che si tengono in molti casi già a novembre), le scuole sono solite mettere a disposizione i modelli di domanda che molti genitori si affrettano a presentare […]

Forgot Password