Il secondo webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli è andato in onda con grande partecipazione di utenti collegati lo scorso 14 aprile, e come annunciato ha riguardato non più l’impostazione generale delle Nuove Indicazioni Nazionali, ma l’approfondimento della disciplina che ha finora suscitato le più aperte polemiche, la Storia. Il confronto, aperto […]
Da vacanze di Pasqua a “spring break”, il passo quest’anno è piuttosto breve. Complice l’allineamento perfetto con i ponti di fine aprile, la pausa pasquale del 2025 costituisce, infatti, una ghiotta e forse storica occasione per ricaricare le batterie in vista dello sprint finale tra i banchi. A segnalarlo è un sondaggio del portale Skuola.net, […]
Via alla seconda puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo di classi collaterali. L’articolo 5 (Misure in materia di parità scolastica) del decreto-legge […]
Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga e Luigi Pirandello: è questo il podio degli autori pronosticati dagli studenti per la prima prova dell’esame di Maturità 2025. E dietro, quasi, il nulla. A circa due mesi dall’inizio dell’Esame di Stato, i maturandi si lasciano andare alle consuete “scommesse” della vigilia sulle possibili tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e […]
Approvata e trasmessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la graduatoria ITS Academy 2025, risultato del monitoraggio degli esiti occupazionali dei percorsi ITS conclusi nel 2023. ITS Nuove Tecnologie della Vita – G. Natta Academy si posiziona al primo posto tra gli ITS in Italia nell’area Chimica e Nuove Tecnologie della Vita, 31° tra i […]
Nell’ambito dell’esame del Dl “PA”, sono state approvate significative misure finalizzate a rafforzare il sistema scolastico nazionale attraverso interventi concreti in materia di welfare del personale, edilizia scolastica e reclutamento dei docenti. “Continuiamo il nostro percorso di investimento nella scuola italiana. Stanziamo ulteriori risorse per aumentare la quota dei rimborsi che andranno al personale […]
“È fondamentale promuovere una scuola inclusiva, in cui ciascun bambino, bambina o adolescente si senta accolto, ascoltato e valorizzato. Una scuola che promuova la partecipazione attiva di studenti e studentesse, e valorizzi il loro protagonismo per favorire l’inclusione e il senso di appartenenza alla comunità scolastica, con effetti positivi sul loro benessere e sulla prevenzione […]
“Solo l’Occidente conosce la Storia”. Questa affermazione dello storico Ernesto Galli della Loggia ha scatenato un duro confronto tra mondialisti e occidentalisti, ma sarà proprio la visione della Storia a esprimere l’asse culturale complessivo delle nuove Indicazioni Nazionali. Comunque lo si voglia giudicare (le polemiche sono partite già prima che se ne conoscesse il […]
Domenica 13 aprile 2025, a Calenzano (Fi), è stato inaugurato “Roc”, un Monumento dedicato alle donne della Resistenza. L’evento, inserito nell’ambito delle celebrazioni che il Comune ha organizzato per gli 80 anni della Liberazione, al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali e cittadini, costituisce un prezioso tributo culturale e storico. Situato tra l’Università e la Biblioteca […]
Ha fatto notizia in questi giorni, quanto di nuovo pubblicato dall’ingegner Ricciardelli in merito alla recente fiera di Hannover in Germania, meglio conosciuta tra gli operatori internazionali come l’Hannover Messe. Infatti, nel pieno di una crisi internazionale con contorni imprevedibili, innescata dai dazi americani su un preesistente rallentamento dell’economia tedesca, che sta preoccupando anche le […]