Altri dalla categoria
Avere un figlio bullizzato (o bullo)
Se c’è una paura comune a tutti i genitori moderni, è quella che il proprio figlio sia vittima di bullismo. Un tasto dolente, che ha trovato risposta e qualche rassicurante consiglio nell’incontro o -line tenuto dall’esperta di social media Ivana Staffolani per un gruppo di associazioni di genitori aGe. Prima di passare ai suggerimenti pratici, […]
Cosa fare se tuo figlio è un bullo? Piccolo vademecum per genitori
Il libro è uscito a gennaio 2018 ma è quanto mai d’attualità, viste le notizie degli ultimi tempi. Una parola accomuna tutte queste vicende e mille altre simili: il bullismo. E proprio di questo si occupa “Quello che i ragazzi non dicono”, scritto da Nan Coosemans, formatrice e mamma di due adolescenti, che lavora da quasi […]
Online: on life: il concorso per le scuole in occasione del Safer Internet Day
La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, in occasione del Safer internet Day (SID) promuove il concorso di idee dal titolo: “Online: on life”, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali attraverso l’utilizzo creativo, critico e responsabile […]
‘Sei inutile, non venire a scuola’: un giovane con dislessia racconta la sua esperienza per spiegare il perché del bullismo
“Ammazzati, sei inutile, non venire a scuola domani”: sono alcuni dei messaggi rivolti agli adolescenti vittime di forme di bullismo o cyberbullismo. La testimonianza diretta arriva da David Fabbri, oggi 19enne che alle scuole medie è stato vittima di continui episodi di violenza. Intervistato dalla rivista La Tecnica della Scuola, il giovane ha detto che […]
Sicurezza in rete, il progetto SIC
Educazione alla sicurezza in rete, promozione di un uso consapevole di internet e delle tecnologie digitali: il Ministero rilancia il progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (noto anche come SIC), in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, […]