Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Strumento musicale: come acquistarlo con lo sconto per motivi di studio

Tutto pronto per accedere al cosiddetto “Bonus Stradivari” per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo per motivi di studio. Usufruendo del contributo previsto dalla Legge di bilancio 2017, gli studenti iscritti a corsi di studio specifici, come conservatori e licei musicali, avranno diritto a uno sconto sul prezzo di vendita praticato dal rivenditore o dal […]

Acquisto strumenti musicali: domani scatta il bonus per gli studenti dei licei musicali

Scatta domani il bonus rivolto agli studenti iscritti a un liceo musicale o conservatorio per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo, così come stabilito dalla Legge di Bilancio 2017. Il bonus Il bonus 2017, come riporta l’agenzia du stampa 9Colonne, è uno sconto di importo non superiore al 65% del prezzo finale dello strumento comprensivo […]

Convittiadi, sabato 8 aprile la cerimonia di apertura

Sabato 8 aprile alle ore 16,00 lo Stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro ospiterà la Cerimonia di Apertura dell’11^ edizione delle “Convittiadi”, iniziativa dell’A.N.I.E.S. (Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali) a sfondo sportivo, artistico ed educativo, organizzata dal Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ di Cividale del Friuli (UD), che per la prima volta raggiunge i 2000 studenti […]

Laura Boldrini: ‘Scuola come luogo in cui superare le diseguaglianze’

La scuola, il sistema dell’istruzione in generale “deve essere inteso come un luogo dove le disuguaglianze vengono superate“. Una sorta di “ascensore sociale che funziona quando ci sono una cultura, una università, una scuola capaci di metterlo in atto“. Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini intervenendo a Montecitorio a “Alfabeto civile: i […]

Forgot Password