Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo l’Ocse le bocciature eccessive creano “una segregazione nel sistema scolastico”, perché gli “studenti originari di contesti avvantaggiati finiscono in scuole con risultati migliori mentre quelli di origini svantaggiate finiscono in scuole peggiori”. A riprova di questa affermazione, lo studio dello l’Ocse afferma che è significativo il fatto “che i Paesi con alti tassi […]
Nell’anno scolastico 2009/2010 risultano iscritti negli asili nido comunali 154.334 bambini tra zero e due anni di età, mentre altri 38.610 bambini usufruiscono di asili nido convenzionati o sovvenzionati dai Comuni, per un totale di 192.944 utenti dell’offerta pubblica complessiva. A diffondere oggi i dati è l’Istat. Nel 2009 la spesa impegnata per gli […]
L’alto costo delle ripetizione e dei libri da acquistare in vista del prossimo anno scolastico imporrà alle famiglie italiane un’altra estate di sacrifici economici: a sostenerlo è l’Unione degli studenti, a seguito della denuncia del Codacons sul salasso, in media 825 euro, che attende ogni nucleo familiare con un figlio alle superiori a cui è […]
Una stangata da 825 euro. A tanto ammonterebbe la cifra che, secondo il Codacons, dovranno sborsare le famiglie per i figli che hanno riportato debiti formativi (carenze formative) a scuola. In due anni, infatti, denuncia il Codacons, il costo medio orario delle ripetizioni per uno studente delle superiori è salito da 28 a 33 euro. Una […]
Se non ci sono appuntamenti, prestabiliti su richiesta scritta dei genitori o degli stessi docenti, questi ultimi non possono essere obbligati a rimanere a scuola nell’ora riservata ai colloqui e una eventuale decisione diversa deve passare da una contrattazione integrativa con i sindacati. La sentenza è del Tribunale del lavoro di Catania che, confermando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento