Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola in Toscana: presente e futuro

Una due giorni tutta orientata a studiare il futuro della scuola e le opportunità che si aprono per i nostri giovani si terrà a Firenze il 7 e l’8 ottobre prossimo (ore 9,30-12,30), organizzata dall’associazione genitori AGe Toscana e dal Forum provinciale delle Associazioni dei Genitori (FoPAGS) di Firenze con la collaborazione della Direzione Scolastica […]

Classi e miniclassi: verso l’homeschooling?

Le scuole paritarie possono formare classi anche con meno di otto alunni. Il Miur non ha infatti presentato ricorso contro le due sentenze del TAR del Lazio che avevano a suo tempo (2009) dichiarato illegittima la norma contenuta in un decreto del ministro Fioroni del 2007 che aveva stabilito (solo per le scuole paritarie) la […]

‘La scuola pubblica non si difende con le occupazioni’. Lettera di 18 presidi

18 dirigenti scolastici di scuole toscane, in buona parte fiorentine, facenti capo al Gruppo di Firenze, hanno sottoscritto una lettera aperta agli studenti per invitarli ad abbandonare le occupazioni come strumento di lotta per l’affermazione delle loro ragioni pur in sé “a volte condivisibili, dato che nella scuola i problemi e i motivi di disagio […]

Risalire in cattedra: l’invito dell’Aimc per il nuovo anno scolastico

Non è il solito augurio di buon anno scolastico quello espresso dall’Aimc, Associazione Italiana Maestri Cattolici, che “all’apertura di un nuovo anno scolastico, sollecita i professionisti di scuola, a ‘risalire in cattedra’, non perché la condizione contrattuale e impiegatizia li obbliga, ma perché il nostro Paese, oggi come non mai, ha bisogno di docenti e […]

Forgot Password