Tuttoscuola: Scuola istruzioni per l'uso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola istruzioni per l'uso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola istruzioni per l'uso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le ripetizioni? Via Skype

Secondo una ricerca di Skuola.net, circa 1 studente su 3 la scorsa estate non ha ricevuto dalla scuola la possibilità di frequentare un corso di recupero e ben il 60% si è rivolto alle lezioni private: di questi, il 43% ha dichiarato che i genitori non avrebbero badato a spese per pagare le ripetizioni. Con […]

Convitto ‘Paolo Diacono’: studenti e docenti in partenza per il Queensland

Proseguono anche quest’anno i progetti linguistici ed interculturali che rafforzano i legame tra il Friuli e l’Australia: 32 studenti e 2 docenti delle scuole annesse al Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ (CNPD) di Cividale del Friuli (UD) partiranno il 16 luglio e rientreranno il 13 agosto. Verranno ospitati in famiglia e svolgeranno un programma che prevede la frequenza scolastica all’interno delle […]

Niente più foto su Facebook o commenti su Twitter per i liceali turchi

L’ultima stretta all’uso dei social network da parte del governo di Ankara prende di mira la scuola, come ha riferito l’agenzia ANSA. Il nuovo regolamento disciplinare appena introdotto dal ministero dell’Istruzione, che sarà in vigore dal prossimo anno, vieta agli studenti di utilizzare i social media durante l’orario scolastico in assenza della specifica autorizzazione […]

Lega: Rischio gender in norma antibullismo

«No gender a scuola”.  Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini rassicura, ma il rischio della promozione dell’”indifferentismo sessuale” nelle aule scolastiche con il varo del ddl Buona scuola, secondo la Lega Nord, esiste. È contenuto nel possibile utilizzo improprio della terminologia ambigua presente al comma 16 della riforma (una delle tante forzature del testo voluto […]

Forgot Password