Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dall’anno prossimo la scuola primaria statale ‘Lombardo Radice’ di Milano, zona San Siro, una delle più multietniche d’Italia con i suoi 80 alunni stranieri su 93 (di sedici nazionalità diverse) non avrà più una classe prima. A maggio una coalizione trasversale di forze (Pd-cattolici-Lega) aveva chiesto una deroga alla legge che fissa un tetto […]
Da Milano arrivano voci di un aumento degli iscritti nelle scuole paritarie dell’infanzia e del I ciclo. Difficile capire se questo significa anche una parallela diminuzione delle iscrizioni alla scuola statale, visto che le regioni settentrionali sono interessate ad un generalizzato aumento della popolazione scolastica, soprattutto per la presenza in continuo aumento di alunni stranieri. […]
Veniamo allora alla stima di come verrà organizzato dal Miur il servizio se il sondaggio si rivelerà una fotografia vicina alla realtà delle iscrizioni effettive. Quali previsioni si possono fare tenendo conto non solo della domanda, ma, soprattutto dei vincoli dell’offerta di cui abbiamo riferito sopra sia per il tempo pieno sia per l’organico calcolato […]
Il tempo pieno della scuola elementare-primaria quasi certamente, come ormai avviene da molti anni, dovrebbe fare qualche ulteriore passo avanti anche nelle nuove prime classi che escono dalle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno scolastico. Anche in questo caso non si conoscono ancora dati in merito, ma, come abbiamo riferito nei precedenti, articoli tra […]
”I dirigenti scolastici devono informare i genitori che iscrivono i propri figli alla prima elementare che, così come scritto nel piano programmatico approvato, l’organico del tempo pieno potrà essere aumentato solo a partire dal 2010-2011. I consigli di istituto dunque prima dell’ apertura delle iscrizioni dovevano predisporre criteri di accettazione alle classi a tempo pieno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento