Altri dalla categoria
Alle superiori l’82% dei ragazzi ha visto colleghi fumare a scuola
In Italia il 3% degli insegnanti delle scuole superiori e l’1% di quelli delle scuole medie fumano in classe. E i dirigenti scolastici non sono da meno. Agli studenti delle superiori, infatti, è capitato di vederli fumare anche in presidenza, luogo dove solitamente si richiamano i ragazzi al rispetto delle norme. A scattare la fotografia […]
Una lettera dei genitori Age
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico il presidente dell’Associazione Genitori (Age), Davide Guarnieri, ha reso pubblica una lettera aperta nella quale segnala di scorgere, “dopo anni di impoverimento del sistema scolastico, qualche timido segnale di segno opposto: ripartono i concorsi, si cerca di alleggerire la burocrazia, si rilancia la cultura dell’autonomia e della valutazione. […]
Cassazione: condannata linsegnante anti-bulli
L’insegnante non può rispondere con “l’uso della violenza, fisica o psichica” agli atteggiamenti di bullismo degli alunni. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha condannato a 15 giorni di reclusione una professoressa di una scuola media di Palermo “per avere abusato dei mezzi di correzione e di disciplina” ai danni di un alunno di 11 […]
Privacy: per foto e video online serve il consenso
Alla vigilia della riapertura delle scuole il Garante della Privacy ha ritenuto opportuno rendere note alcune linee generali in materia di tutela della riservatezza.
L’indicazione destinata a far più discutere è quella che riguarda la diffusione di immagini, video o foto sul web: sarà possibile, dice la nota del Garante ripresa dall’agenzia Adnkronos solo […]
Il cardinale Bagnasco incontra l’AGeSC
Il card. Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha incontrato a Genova il Comitato Esecutivo dell’AGeSC nazionale.
Nel corso dell’incontro, come si legge in un comunicato stampa della stessa Associazione, il Presidente dell’AGeSC, Roberto Gontero, e gli altri membri dell’Esecutivo hanno presentato al Cardinale l’Associazione, le sue attività e le difficoltà soprattutto in merito alla […]