Altri dalla categoria
Iscrizione on line, la Disal chiede il rinvio dell’obbligo di un anno
L’idea è “positiva“, ma, almeno per quest’anno, bisognerebbe “mantenere la forma mista per l’iscrizione (cartacea e online a scelta), eliminando la discriminazione tra scuole e rinviando l’obbligo online a tempi e situazioni dove non si scarichi tutto al solito impegno di scuole e famiglie, sempre a costo zero per lo Stato“. È quanto chiede la […]
Iscrizioni con i pc della CGIL
Il “Messaggero Veneto” dà notizia in data odierna di una interessante iniziativa della CGIl scuola a favore delle famiglie impegnate nelle nuove iscrizioni on line.
Il sindacato di Pordenone metterà a disposizione delle famiglie alcuni terminali informatici presso la propria sede per consentire le iscrizioni a quanti non possiedono un computer o non hanno […]
Iscrizioni online, è solo linizio…
Da quest’anno, le iscrizioni a scuola saranno fatte via computer, come previsto dalla spending review per tutti gli alunni delle prime classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado: più di un milione e mezzo di studenti e relative famiglie. Ci sarà tempo dal 21 gennaio al 28 febbraio per familiarizzarsi con […]
Iscrizioni online/1. E solo linizio…
Da quest’anno, le iscrizioni a scuola saranno fatte via computer, come previsto dalla spending review per tutti gli alunni delle prime classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado: più di un milione e mezzo di studenti e relative famiglie. Ci sarà tempo dal 21 gennaio al 28 febbraio per familiarizzarsi con […]
Iscrizioni online/2. A rischio il rapporto scuola-famiglia?
Diversi commentatori di cose di scuola hanno lanciato un grido d’allarme per la nuova modalità di iscrizione scolastica on line, in quanto, a loro dire, la formula che sostituisce il modello cartaceo comprometterebbe la relazione tra la scuola e le famiglie. Approfondiamo il tema.
Non è certamente il tipo di modello di iscrizione, cartaceo […]