Altri dalla categoria
I bambini italiani vanno a scuola accompagnati. Perché?
I bambini italiani sono sempre meno autonomi. A scuola vanno accompagnati da un adulto, più con l’automobile che con i mezzi pubblici. Solo l’8% torna a casa da solo a fronte del 25% dei coetanei inglesi e del 76% dei tedeschi.
L’autonomia di spostamento dei bambini italiani, già molto limitata, si è ulteriormente ridotta […]
Disal, aggressione ministeriale ai dirigenti scolastici
Dura reazione della Disal, l’associazione dei Dirigenti delle Scuole Autonome e Libere, alla circolare ministeriale che ha bacchettato i presidi per gli abusi compiuti nel richiedere i contributi scolastici ai genitori.
“Arriva la primavera e, come ogni anno, arriva la nota del Ministero sui contributi volontari delle
famiglie alle scuole. Peccato che, mentre […]
Contributi: mai obbligatori
La richiesta di contributi alle famiglie da parte delle scuole è diventata in certi casi talmente pressante da indurre il ministero dell’Istruzione a emanare una dettagliata circolare per fare chiarezza sul ‘contributo volontario’.
“Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie, numerose segnalazioni di irregolarità e abusi nella richiesta dei contributi scolastici […]
Contributi volontari sì, ma…
Una nota ministeriale dai toni molto duri ha rammentato che il versamento di contributi delle famiglie deve avere carattere assolutamente volontario, come già aveva evidenziato lo stesso ministero quasi un anno fa.
“Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie numerose segnalazioni di irregolarità ed abusi nella richiesta dei contributi scolastici. Le […]
Scuola digitale/2. Serve un patto con famiglie e imprese
Questa linea è seguita oggi da molti Istituti italiani all’avanguardia, primo fra tutti in ordine di tempo l’Istituto “Luca Pacioli” di Crema, l’Istituto “Enrico Fermi” di Mantova, il “Majorana” di Brindisi, il “Savoia Benincasa” di Ancona. Il Circolo Didattico “Regina Elena” di Civitanova ad esempio ha creato una Scuola 2.0 unicamente attraverso un patto con […]