Altri dalla categoria
Bullismo e cyberbullismo, la dis-educazione nella società tecnologica
In questi giorni si parla molto di cyberbullismo in Italia (se ne è occupato anche il garante della privacy) e ovunque nel mondo. Il tema è stato uno dei più discussi dai ragazzi anche in occasione della manifestazione ‘Tablet school’ di Bergamo, lo scorso 5 marzo. E diventa sempre più importante. E preoccupante.
La […]
Terni, gli alunni rinunciano al ‘ponte’ e fanno gli imbianchini
In tempi di forte crisi economica gli studenti si rimboccano le maniche. È quello che accade al Liceo scientifico Galileo Galilei di Terni, dove i ragazzi rinunceranno alle tanto desiderate vacanze per migliorare la loro scuola. Infatti, anziché organizzare una gita fuori porta, nelle giornate del 26 e del 27 aprile indosseranno la tuta da […]
Bullismo, il fenomeno è in aumento e utilizza spesso la rete
Il bullismo è una forma di abuso di potere. Il 60 per cento dei bulli rischia, in età adulta, di diventare un delinquente, di avere esperienze carcerarie, e di fare uso di droghe e di alcol. Ma a preoccupare di più, perché in continua crescita, è il fenomeno del cyberbullismo: secondo uno studio presentato oggi […]
Emozioni allo sbando – Il bullismo tra scuola e strada
Abbiamo ricevuto dal lettore Vincenzo Andraous un intervento sul problema del bullismo.
Lo pubblichiamo, invitando tutti gli altri lettori a intervenire, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —-
BULLYING E CYBERBULLYING
Bulli e pupe da qualche tempo sono scomparsi dalle cronache, dalle romanze più o […]
La generalizzazione della scuola dellinfanzia ha bisogno del sistema pubblico integrato
Nella sua legge di riforma dei cicli del 2000 il ministro Berlinguer aveva parlato per primo di generalizzazione della scuola dell’infanzia: “La Repubblica assicura la generalizzazione dell’offerta formativa di cui al comma 1 e garantisce a tutti i bambini e le bambine, in età compresa tra i tre e i sei anni, la possibilità di […]