Altri dalla categoria
Carrozza: basta con i compiti delle vacanze
Questa volta non sono gli studenti a chiederlo, ma lo stesso ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, che, in un’intervista a ”Il Messaggero”, spiega: ”Non serve a niente imporre tonnellate di versioni di latino o decine di problemi da risolvere. Vengono smaltiti meccanicamente, senza concentrazione”. Piuttosto, aggiunge, ”sarebbe bello che a ogni ragazzo fosse fornita una lista […]
Compiti delle vacanze: pareri contrastanti
Come sempre il dibattito sull’utilità o meno dei compiti delle vacanze raccoglie pareri discordanti. D’accordo con la ‘bocciatura’ dei compiti delle vacanze enunciata dal ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza nell’intervista a ”Il Messaggero” si dichiara il noto pediatra di Milano, Italo Farnetani, che però va anche oltre.
L’esperto, che da anni si batte contro […]
Liceo Socrate: vendetta dei bocciati
E’ stata di tre ragazzi, affiancati da un amico, l’idea di vendicarsi per la bocciatura ricevuta al liceo Socrate appiccando l’incendio che, ben al di là – a quanto pare – delle loro intenzioni, ha semidistrutto alcune aule dell’istituto.
Tre dei quattro ragazzi si sono costituiti alla Procura della Repubblica, dichiarandosi colpevoli dell’incendio.
[…]
In aumento i promossi nelle classi intermedie
Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado nell’anno scolastico appena concluso. È quanto emerge dai dati giunti fino ad ora al Miur sull’89% delle scuole secondarie di I grado e sullo 84,5% di II grado.
La percentuale dei promossi alle classi successive nelle […]
In aumento i promossi nelle classi intermedie
Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado nell’anno scolastico appena concluso. È quanto emerge dai dati giunti fino ad ora al Miur sull’89% delle scuole secondarie di I grado e sullo 84,5% di II grado.
La percentuale dei promossi alle classi successive nelle […]