Altri dalla categoria
Anche i distributori automatici nelle scuole pagano la crisi
Il ritorno a scuola di milioni di studenti riserva una piccola sorpresa per le merendine e il caffè.
Infatti, dal 1° gennaio 2014 aumenta l’Iva sui prodotti venduti nei distributori automatici, compresi quelli installati nelle scuole.
In particolare, l’aliquota passa dal 4 al 10%.
La normativa (il D.L n.63 del 4/6/2013) prevede, […]
Carrozza: per le vacanze meno compiti e più letture
Sembra aver suscitato più consensi che dissensi l’invito che il ministro Carrozza ha rivolto ai professori per alleggerire le vacanze degli studenti.
“Meno compiti per le vacanze” ha dichiarato a Pisa il ministro, suscitando l’applauso immediato degli studenti che la stavano ascoltando. Ma, finito l’applauso ha completato il suo discorso con un “e più […]
Istat: meno iscritti alle superiori
Sono 8.961.159 gli studenti iscritti all’anno scolastico 2011/2012, circa 4.600 in meno rispetto a quello precedente; per il quarto anno consecutivo, a scendere sono soprattutto gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (-7.800 unità circa).
Lo rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che il tasso di scolarità si […]
Quei bambini precocemente ultras
A Torino gli ultras della Juventus sono stati interdetti per cori razzisti e offensivi, e la società ha deciso di rimpiazzare le curve vuote dello stadio con 12.500 bambini e ragazzini.
Un bel gesto, indubbiamente. Ma l’effetto è stato sorprendente, perché i giovani tifosi si sono comportati quasi come gli ultras adulti, accompagnando con […]
Moige: genitori 1 e 2? E il far west
“Condividiamo che il tema della famiglia, definita fino ad oggi da una chiara norma costituzionale, sia oggetto di ampio confronto parlamentare, come auspicato dal Ministro Carrozza”. E’ quanto dichiara Antonio Affinita, direttore generale Moige, movimento genitori.
”In attesa del confronto parlamentare – prosegue il responsabile del Moige – chiediamo al ministro di affrontare il […]