Altri dalla categoria
Iscrizioni oltre 1.400.000. Il 28 scade il termine
Ultime battute per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che per le prime classi si possono fare soltanto on line. Scade, infatti, venerdì 28 febbraio il termine stabilito dal ministero dell’Istruzione per chiudere l’operazione partita lo scorso 3 febbraio.
Alle 17 di oggi risultano inserite dai genitori 1.446.361 domande di iscrizione, di cui 1.415.686 inoltrate. La regione con […]
Iscrizioni oltre 1.400.000. Il 28 scade il termine
Ultime battute per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che per le prime classi si possono fare soltanto on line. Scade, infatti, venerdì 28 febbraio il termine stabilito dal ministero dell’Istruzione per chiudere l’operazione partita lo scorso 3 febbraio.
Alle 17 di oggi risultano inserite dai genitori 1.446.361 domande di iscrizione, di cui 1.415.686 inoltrate. La regione con […]
Nel Lazio più studenti nei licei e in Lombardia nei tecnici
C’è già una specie di toto-iscrizioni: nella secondaria superiore sono in aumento i tecnici o i licei? E i professionali che fanno?
Non sarà facile una risposta, nemmeno a iscrizioni concluse, perché, per disporre di un dato preciso, occorrerà separare, all’interno di ciascun istituto, i corsi canalizzati per altri indirizzi. Sarà probabilmente il Miur […]
La crisi allontana gli iscritti dalla scuola dellinfanzia
Nella tre giorni del convegno nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia “Educazione e/è politica”, tenuto a Reggio Emilia il 21-22-23 febbraio alla presenza di circa 1.500 partecipanti venuti da tutta Italia e da vari Paesi del mondo, è stato confermato un preoccupante fenomeno che già l’Istat stava rilevando negli ultimi anni: il calo […]
Ultima settimana di iscrizioni. Il nodo della deroga allobbligo
Ultima settimana di iscrizioni per l’anno scolastico 2014-15, il 28 febbraio si chiude.
Gli iscritti on line dieci giorni fa avevano raggiunto il milione (quasi due terzi del numero di studenti previsti, infanzia esclusa), per una percentuale pari al 65,3% che sembra rispecchiare l’andamento delle consultazioni elettorali del nostro Paese: sopra la media nelle […]