Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

AGE: l’educazione è un bene comune

Anche l’AGE, Associazione Italiana Genitori, riprende la richiesta rivolta la scorsa settimana da Tuttoscuola alle forze politiche e sollecita “l’aumento graduale della spesa per l’educazione in percentuale rispetto al PIL, così da riallineare l’Italia alla media OCSE“. In un ampio e articolato documento l’associazione sottolinea che “l’educazione è un bene comune, ed è troppo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contributo dei genitori: finanziamento dello Stato e spese di funzionamento in una scuola tipo

Abbiamo rivolto la domanda ad un istituto comprensivo della capitale con una popolazione scolastica di circa mille alunni, distribuiti su tre plessi (infanzia, primaria e I grado) con classi di primaria a tempo pieno. Per l’esercizio finanziario 2013 l’istituto ha ricevuto un finanziamento statale onnicomprensivo di 6.122,66 euro e ha pagato per funzionamento 40.083,36 […]

Contributo dei genitori: quanta ipocrisia!

Il problema del contributo, cosiddetto volontario, richiesto ai genitori da parte delle scuole è tornato prepotentemente d’attualità dopo che in Emilia molti presidenti dei consigli d’istituto nei giorni scorsi avevano inviato al premier Renzi una lettera (di cui Tuttoscuola ha dato ampio risalto), invocando soluzioni alternative per assicurare, comunque, il funzionamento della scuola. Della […]

Interrogazione parlamentare sul contributo delle famiglie. Eluso il problema di fondo

Alla Camera il sottosegretario all’istruzione, Roberto Reggi, rispondendo all’interrogazione di parlamentari del M5S che avevano chiesto di intervenire e reprimere gli abusi di taluni capi d’istituto che imponevano ai genitori l’obbligo di versare il contributo alle scuole, ha ribadito, ancora una volta, che il contributo è volontario. Ha altresì aggiunto che il Miur ha […]

Giannini diffida le scuole a obbligare le famiglie ai contributi volontari

“Mettere la scuola al centro per il governo significa non solo restaurare muri e ridipingere pareti, come stiamo facendo, ma anche tornare a investire per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’offerta formativa, cosa che ci siamo impegnati a fare. A maggior ragione non è possibile obbligare le famiglie con metodi inappropriati a pagare contributi che […]

Studenti mandano cartoline a Renzi, per completare il loro istituto

Cartoline al premier Matteo Renzi dagli alunni del Liceo Scientifico di Villafranca, in Lunigiana, per chiedere un finanziamento che permetterebbe la conclusione dei lavori di un nuovo edificio scolastico. Nelle cartoline gli studenti hanno immortalato la loro scuola, rimasta a metà per mancanza di fondi, evidenziando i lavori di cui avrebbe bisogno per aprire ed […]

Forgot Password