Altri dalla categoria
Omofobia, Napolitano: Scuola e famiglia promuovano cultura del rispetto
“S’impone e va decisamente promossa una cultura dell’inclusione e del rispetto di ogni differenza con iniziative adeguate ed idonee nella famiglia, nella scuola, nelle varie realtà sociali ed in ogni forma di comunicazione“. Lo scrive il capo dello Stato Giorgio Napolitano in un telegramma inviato al sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Ivan Scalfarotto in […]
Gli studenti del Lazio diventano registi contro omofobia e bullissmo
SCUOLA. STUDENTI DIVENTANO REGISTI CONTRO OMOFOBIA E BULLISMO
Migliaia di giovani delle scuole laziali hanno realizzato video per sensibilizzare sul tema. L’associazione Gay Center invierà le riprese al premier Renzi
Gli studenti dicono no all’omofobia. Sono migliaia quelli coinvolti dall’associazione Gay Center nelle scuole di Roma e del Lazio che hanno […]
Anche l’AIMC in piazza S.Pietro
In piazza San Pietro all’incontro della scuola con papa Francesco partecipano anche i maestri cattolici. Ne da comunicazione il presidente nazionale, Giuseppe Desideri.
“L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), per la sua specifica identità di soggetto impegnato nell’educazione, intesa come cammino che accompagna tutta la vita, confortata dalle parole del Papa “vi incoraggio nel vostro […]
Preside a genitori: attenti a foto ammiccanti dei vostri figli su Facebook
“Cari genitori, in questi giorni mi è capitato di girare fra le pagine di Facebook di alcune ragazzi e ragazze della nostra scuola. Molte delle foto che ho visto ritraggono soprattutto ragazze (ma non solo) con una forte quanto inconsapevole carica di provocazione sessuale”. Inizia così la lettera aperta inviata da Pier Paolo Eramo, dirigente […]
Prove Invalsi: tempi differenziati per gli studenti
Le prove sono strutturate in modo differente in base al livello scolastico a cui si riferiscono, sono direttamente collegate con le Indicazioni Nazionali (i programmi di studio) e vanno da un minimo di 20-25 domande per materia per la seconda primaria a un massimo di circa 50 domande, sempre per materia, per la seconda superiore. […]