Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Tendenze

Bullismo: ne è vittima più di uno studente su tre

Sono stati diffusi il 12 giugno a Roma i dati raccolti da Cittadinanzattiva nell’ambito dell’“Indagine sui comportamenti violenti a scuola”. Lo studio si basa su questionari somministrati a studenti (5.418 le risposte ottenute) e docenti (592) di tutta Italia. L’analisi delle risposte conferma la gravità del fenomeno del bullismo nelle scuole italiane: il 51% degli studenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alunni stranieri: un’errata corrige da correggere

Nelle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri, emanate nel febbraio scorso, a proposito dell’iscrizione scolastica, era stata inserita una frase inappropriata e in contrasto con la prassi fino ad ora seguita che si poteva prestare ad interventi limitativi per il diritto allo studio dei minori. Questa la frase: Non vi è […]

Una sfida alla dispersione in Brianza

Secondo le elaborazioni di Tuttoscuola, nel 5° anno degli istituti statali di secondaria superiore delle province di Milano e Monza mancano attualmente all’appello 9.380 studenti dei 31.157 (30,1%) che erano iscritti al 1° anno nel 2009-10. Più di 6mila di quei dispersi (quasi 2/3) erano iscritti in istituti professionali (2.552) e in istituti tecnici (3.513). […]

Omofobia, Napolitano: Scuola e famiglia promuovano cultura del rispetto

“S’impone e va decisamente promossa una cultura dell’inclusione e del rispetto di ogni differenza con iniziative adeguate ed idonee nella famiglia, nella scuola, nelle varie realtà sociali ed in ogni forma di comunicazione“. Lo scrive il capo dello Stato Giorgio Napolitano in un telegramma inviato al sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Ivan Scalfarotto in […]

Forgot Password