Altri dalla categoria
Liceo Virgilio, l’occupazione termina (forse)
Gli studenti che da due settimane occupano il liceo Virgilio di Roma nella giornata di venerdì potrebbero liberare le aule dello storico istituto nel centro della Capitale. La mediazione del sottosegretario Davide Faraone ha funzionato e “domani ci sarà un incontro risolutivo“, come riferisce un dettagliato servizio dell’Ansa.
Da entrambe le parti infatti sembra […]
Bando per laboratori edu-creativi contro il cyberbullismo (entro 31/12)
Creatività, talento e prevenzione: alunni e studenti diventano registi della loro educazione digitale, partecipando con le loro classi ai bandi di selezione “SCELGO IO!®”, uno per ciascuna fascia scolastica, curati per il Ministero dell’Istruzione dall’associazione Cuore e Parole Onlus con la finalità di diffondere sani stili di vita digitali, prevenire e contrastare i fenomeni del […]
Occupazione delle scuole: il vaso è colmo?
Il tema dell’occupazione nelle scuole nel mese di novembre ritorna ciclicamente sull’onda delle proposte e dei disegni che i governi di alterna parte politica presentano al Paese. In realtà, non è neanche poi tanto vero che si assiste al fenomeno in concomitanza con la presentazione di grandi disegni di riforma, tesi a mettere in discussione […]
Occupazione delle scuole/2. E ora di una svolta risolutiva di questa kermesse pre-natalizia?
I dirigenti scolastici, è ben noto, reclamano da anni azioni determinate da parte delle forze dell’ordine. Se necessario, molti di loro ritengono opportuno anche intervenire con la giusta fermezza contro l’occupazione degli istituti da parte degli studenti che consiste nel prendere temporaneamente possesso di un luogo o di un bene, che non appartiene loro, o […]
Rembado (ANP): occupazioni non controllabili
Di fronte alle occupazioni delle scuole c’è ”ben poco da fare. Le competenze e i poteri dei presidi non sono cambiati. Mancano strumenti di intervento di tipo attivo, quindi il momento dell’occupazione in qualche caso sfugge a qualsiasi controllo”. E’ quanto sottolinea all’Adnkronos Giorgio Rembado, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi.
Sul rischio che potrebbe implicare […]