Tuttoscuola: Seguire i figli a scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Seguire i figli a scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Seguire i figli a scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bullismo a scuola: clima di classe e modelli di comportamento

Il bullismo è una forma di comportamento aggressivo con caratteristiche peculiari e distintive: il comportamento aggressivo viene messo in atto volontariamente e consapevolmente, si ripete nel tempo più volte e tra le parti coinvolte (il bullo e la vittima) c’è una differenza di potere, dovuta alla forza fisica, all’età o alla numerosità quando le aggressioni […]

Bulli e cyberbulli ora basta, una guida per genitori, insegnanti e studenti

Un libro che vuole fornire gli strumenti necessari per fronteggiare e prevenire le problematiche del bullismo e del cyberbullismo. Questo è, in estrema sintesi, “Bulli e cyberbulli ora basta!“, edito da EPC Editore. I temi affrontati riguardano gli aspetti psicologici, la normativa, la responsabilità e la consapevolezza nell’uso di internet, e altre tematiche utili sia per […]

Prevenzione delle dipendenze nelle scuole: le attività progettuali della Fondazione Veronesi

Il 21 luglio 2017, attraverso la sottoscrizione di un nuovo Protocollo d’intesa, è stata rinnovata la collaborazione che da anni è in atto tra il Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca (MIUR) e la Fondazione Umberto Veronesi (FUV). http://www.miur.gov.it/web/guest/protocolli-d-intesa Anche per l’anno scolastico 2017-2018, così come avvenuto gli anni scorsi, la Fondazione offre alle studentesse, […]

Patto di corresponsabilità: al cuore del tema educazione

Patto di corresponsabilità/1 Lo scorso 21 novembre, a dieci anni dall’emanazione del primo ‘Patto educativo di corresponsabilità’ voluto nel 2007 dall’allora titolare di viale Trastevere Giuseppe Fioroni, lo stesso ex ministro, insieme all’attuale ministra Valeria Fedeli, “hanno avviato i lavori per innovare e rinnovare il testo, coerentemente con i cambiamenti in atto nella società contemporanea”, […]

Forgot Password