
Disciplina, voto di comportamento
Tar: Lalunno dislessico non può avere 5 in condotta

150 euro di multa per lo studente che imbratta i banchi. A Parma

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Italia il 3% degli insegnanti delle scuole superiori e l’1% di quelli delle scuole medie fumano in classe. E i dirigenti scolastici non sono da meno. Agli studenti delle superiori, infatti, è capitato di vederli fumare anche in presidenza, luogo dove solitamente si richiamano i ragazzi al rispetto delle norme. A scattare la fotografia […]
L’appello su Facebook ha raggiunto già alcune migliaia di studenti trentini: venerdì 8 giugno festeggiamo l’inizio delle vacanze con una festa sul lago di Garda, a base di karaoke, balli caraibici e tornei di beach volley. Peccato che l’8 giugno sia ancora giorno di scuola, seppur il penultimo dell’anno. Così l’iniziativa suscita perplessità fra insegnanti […]
Una classe di quindicenni, una seconda del liceo scientifico Filippo Lussana di Bergamo, ha ricevuto in pagella, alla fine del primo quadrimestre, un 8 collettivo in condotta per eccesso di …compostezza. Il docenti hanno giustificato la singolare decisione con ragioni di tipo psico-pedagogico: si è trattato di un “avvertimento esemplare”, insomma uno stimolo rivolto […]
Una classe di quindicenni, una seconda del liceo scientifico Filippo Lussana di Bergamo, ha ricevuto in pagella, alla fine del primo quadrimestre, un 8 collettivo in condotta per eccesso di …compostezza. Il docenti hanno giustificato la singolare decisione con ragioni di tipo psico-pedagogico: si è trattato di un “avvertimento esemplare”, insomma uno stimolo rivolto […]
La settimana scorsa, presso l’Itis Enzo Ferrari di Susa, due studenti hanno distribuito in classe volantini No Tav con pesanti illazioni sulle aziende che stanno lavorando al vicino cantiere dell’Alta Velocità, accusate di “mafiosità”. I volantini sono stati consegnati ai due ragazzi dalla loro insegnante di matematica, alla quale li avrebbe consegnati a sua volta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento