Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Seguire i figli a scuola

Violenza a scuola: se l’aggressione a un’insegnante non fa più notizia

Non sono stati molti i quotidiani che hanno riportato la notizia di un’ennesima aggressione ad un’insegnante da parte di una madre di un alunno. Il “Corriere della sera” ha riportato la notizia di poche righe a pagina 21 di cronaca, in taglio basso. Vittima dell’aggressione una maestra di scuola primaria di Villaricca (Napoli), schiaffeggiata e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

calo alunni infanzia e altri gradi

Ritorno a scuola: via libera in Conferenza Unificata a linee guida per lo 0-6

Via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per la fascia 0-6. “Si tratta di un altro tassello importante in vista della ripresa di settembre – commenta la Ministra Lucia Azzolina -. Stiamo lavorando ogni giorno, senza sosta, […]

povertà educativa in italia sfiducia nella scuola

Bambini e Covid-19: a rischio l’apprendimento dei più piccoli. Occorrono nuovi metodi d’insegnamento

Come hanno vissuto i bambini il periodo di lockdown? E come dovrà essere ripensata la scuola dell’infanzia e primaria da settembre, quando per migliaia di alunni suonerà di nuovo la campanella? A queste e altre domande ha cercato di dare risposte la ricerca scientifica “Emozioni in quarantena” condotta da Stefania Morsanuto, professoressa di Psicologia speciale […]

Ritorno a scuola: a Roma dal 9 settembre riaprono i nidi, dal 14 le scuole dell’Infanzia. Ecco come

I nidi capitolini riapriranno il 9 settembre, le scuole dell’infanzia il 14. Roma Capitale ha definito il piano di riapertura dei servizi educativi e scolastici dedicati ai bambini da 0 a 6 anni che prevede la possibilità di garantire la didattica in presenza sulla base del principio-guida della stabilità dei gruppi: ogni educatrice o insegnante […]

Asintomatici, tre casi nei centri estivi: i bambini possono contagiare?

Quando un mese fa Tuttoscuola ha pubblicato l’alfabeto dell’epidemiologia nella scuola, per la prima voce “Asintomatici” riportava quanto scritto dal CTS: “È stato dimostrato che soggetti giovani tendono a presentare con minore frequenza la malattia COVID-19 in forma sintomatica ma possono contrarre l’infezione, in forma asintomatica, con cariche virali confrontabili con quelle di soggetti di […]

infanzia e le politiche nel PNRR

Ritorno a scuola: riunito Tavolo nazionale per la ripresa delle attività dello 0-6

Si è riunito lo scorso 13 giugno con la presenza della Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani, il Tavolo nazionale per la ripresa delle attività in presenza del sistema integrato zero-sei, al quale hanno preso parte, oltre alla Direzione degli Ordinamenti del MI, rappresentanti della Conferenza delle Regioni, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), della Commissione Infanzia, della […]

Forgot Password