Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Innovazione didattica

In viaggio per guarire: esperienza di valore

Martedi 29 maggio 2018, con inizio alle 10,30 presso l’aula Magna Università La Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro, si svolgerà la tappa n. 13 del progetto “In viaggio per guarire” che  ha come protagonisti e testimoni alcuni studenti ed ex-studenti della scuola in ospedale dei reparti oncoematologici degli Spedali Civili di Brescia. Con l’assegnazione del primo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ritorno a scuola: 2,5 milioni di alunni cambieranno mezzo di trasporto

Paura del Covid, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da […]

Cosa fare in caso di alunni sospetti Covid?

Alunni sospetti Covid: nelle scorse settimane girava sul web una fake news che spiegava in modo errato cosa succederà a scuola. Nella fake news si terrorizzavano i genitori dicendo che i casi sospetti Covid non potranno essere avvicinati dai genitori e che saranno allontanati dalla scuola in ambulanza dopo segnalazione. Tranquillizziamo prima di tutto le […]

Il compagno di banco: questo sconosciuto

Sta girando sul web in questi giorni una vignetta di poche parole che forse può strappare un piccolo sorriso, ma che in effetti nasconde una questione da non sottovalutare. Su un foglio di quaderno il titolo di un tema: “Parla del tuo compagno di banco”, seguito più sotto dallo svolgimento dal tono desolato: “Sono seduto […]

Test sierologici: via studio per alunni delle scuole di Milano

Sorveglianza Sierologica dell’infezione da SARS-CoV-2 mediante test ELISA da Dried Blood Spot (DBS) negli alunni delle scuole di Milano. Questo il nome dello studio che si propone di accompagnare la ripresa della normale attività scolastica avviando un programma integrato di sorveglianza epidemiologica mediante l’utilizzo di saggio sierologico immunoenzimatico ELISA su Dried Blood Spot (DBS) che consenta […]

Forgot Password