Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Pari e Dispari - Due insiemi, un gioco

‘Pari e dispari’, la lotta contro la violenza sulle donne inizia dai banchi di scuola. Il 15 dicembre evento di presentazione della pubblicazione online

Le donne vittime di omicidio volontario nell’anno 2019 in Italia sono state 111, lo 0,36 per 100.000 donne. Nel 2018 erano state 133. I femminicidi rappresentano il 37,6% del totale degli omicidi commessi nel nostro Paese. Numeri che fanno rabbrividire e riflettere su quanto sia importante lavorare sull’educazione già a partire dai primi anni di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

iscrizioni a scuola 2024/24: in attesa della circolare ecco quando è possibili presentare la domanda

Iscrizioni a scuola 2024/25: circolare in arrivo. Domande dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024

Iscrizioni a scuola 2024/25: circolare del MIM in arrivo. Si è svolto lo scorso 11 dicembre l’incontro di informazione sull’annuale circolare per le iscrizioni a scuola. Secondo quanto riporta la Cisl Scuola, quest’anno la predisposizione della nota ha dovuto tener conto della tempistica dei piani regionali di dimensionamento scolastico e delle innovazioni recentemente introdotte o […]

taglio posti ds e dsga precisazione mim pezzo di tuttoscuola

AGe Toscana, alle scuole il Vademecum del Consiglio d’Istituto

Un regalo inconsueto ma molto gradito, quello dell’Associazione AGe Toscana ai genitori eletti nei consigli d’istituto. Nei giorni scorsi è stato inviato alle scuole il “Vademecum del Consiglio d’Istituto”, una raccolta di norme ragionate che illustrano tutto ciò che un consigliere deve conoscere: dai compiti, tracciati del Testo unico della scuola e dal nuovo Regolamento […]

smartphone a scuola no di valditara

Si abbassa l’età in cui si concede lo smartphone, aumenta il rischio di dipendenza. Scuola impreparata. Presentato l’Atlante dell’infanzia

In Italia il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone. Si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede o utilizza uno smartphone, con un aumento significativo di bambini tra i 6 e i 10 anni che utilizzano il cellulare tutti i […]

Forgot Password