“Inculcare” è il termine infelice, o quanto meno maldestro, usato dal presidente del Consiglio Berlusconi in occasione del suo incontro-comizio con i Cristiano riformisti: “Educare i figli liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli in una scuola di Stato dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare dei principi che sono il contrario di quelli […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Oggi, 6 febbraio, è l’ultimo giorno per poter inviare la propria iscrizione online alle scuole. Dopo le pre 20.00 di questa sera non sarà più possibile inviare nulla. A meno che non si faccia parte dei comuni colpiti dal terremoto. Per questi il termine delle iscrizioni online 2017 è prorogato dal prossimo 13 febbraio fino al […]
Il liceo scientifico è l’indirizzo che va per la maggiore tra i ragazzi di terza media. Classico in lieve salita. Stabili gli istituti tecnici, mentre quelli professionali registrano un lieve calo. Ieri sera il ministero dell’Istruzioni ha diffuso i primi dati che sono emersi dopo la chiusura delle iscrizioni online avvenuta lo scorso 6 febbraio […]
Ci siamo, le iscrizioni online sono aperte. Dallo scorso 16 gennaio e fino al 6 febbraio sarà infatti possibile inviare le iscrizioni online. Poco più di una ventina di giorni, molto meno rispetto al mese e mezzo a disposizione le volte precedenti, per poter iscrivere i tuoi figli alle scuole primarie o secondarie (I e II grado). […]
di Tiziana Catenazzo, Dirigente scolastico Scuola Polo “Amedeo Peyron” di Torino Se per chiunque il ricovero in ospedale è un trauma, per i bambini e i ragazzi è spesso una violenza: per i minori, l’ambiente ospedaliero è di per sé patogeno; e il ricovero è condizione di maggior rischio rispetto agli adulti, perché per i minori […]
di Alessandra Lera, dirigente scolastica scuola polo per la Liguria Nel ricostruire i quarant’anni di storia e sviluppo della Scuola in Ospedale presso l’Istituto “Gaslini”, l’utilizzo delle tecnologie didattiche ha rappresentato sicuramente uno degli aspetti di maggiore interesse sotto il profilo documentale e di maggiore rilevanza per impatto innovativo e implicazioni formative, concretizzandosi, negli anni, come […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci