Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Bullismo, Cyberbullismo mio figlio è un bullo il vademecum per genitori

Cosa fare se tuo figlio è un bullo? Piccolo vademecum per genitori

Il libro è uscito a gennaio 2018  ma è quanto mai d’attualità, viste le notizie degli ultimi tempi. Una parola accomuna tutte queste vicende e mille altre simili: il bullismo. E proprio di questo si occupa “Quello che i ragazzi non dicono”, scritto da Nan Coosemans, formatrice e mamma di due adolescenti, che lavora da quasi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il ragazzo dai pantaloni rosa: studenti a cui era stata proibita la visione, potranno ora vedere il film. Buonsenso bipartisan

Da Treviso giunge una buona notizia. I ragazzi della scuola media Serena, ai quali in un primo momento era stato impedito di vedere il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” della regista Margherita Ferri, presentato il 24 ottobre al Festival del Cinema di Roma, a causa dell’opposizione di alcuni genitori, potranno invece assistere alla proiezione […]

orientamento l'importanza del ruolo dei genitori nella scelta

Rappresentante di classe: cosa succede se si dimette?

Non c’è limite alla creatività umana. Soprattutto a scuola, dove le norme mettono il naso nel quotidiano di genitori docenti e quindi vanno indigeste a molti. Così, se si dimette il rappresentante di classe, fioriscono le ipotesi più rocambolesche: dalle soluzioni più fantasiose, fino al rappresentante di classe “a nero”. Ma il rischio concreto è […]

orientamento l'importanza del ruolo dei genitori nella scelta

Comunicazione scuola – famiglia, il MIM: ‘Va migliorata, troppe segnalazioni di genitori che non conoscono i progetti’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente diramato una nota volta a sollecitare le scuole a migliorare la comunicazione con gli studenti e le famiglie. Questo intervento si colloca all’interno di un ampio programma di iniziative sostenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzate a potenziare l’offerta formativa e a contrastare la […]

Tensioni in Consiglio d’Istituto: genitori chiedono maggiore trasparenza e collaborazione

Il ruolo dei genitori nella scuola è un tema cruciale che suscita dibattiti accesi e richiede un delicato equilibrio tra normative e collaborazione. Questo equilibrio è stato recentemente messo in discussione in una scuola di una provincia italiana, dove una riunione del Consiglio d’Istituto ha sollevato interrogativi su come gestire il coinvolgimento delle famiglie nel […]

Forgot Password