Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Varie sull'handicap

Il giallo della circolare scomparsa sul posticipo dell’obbligo scolastico

Diversi organi di stampa e alcune agenzie hanno riportato ieri la notizia di una nota ministeriale (prot n.0000338 del 4 febbraio 2014), con la quale si forniscono finalmente chiarimenti agli Uffici Scolastici Regionali circa la possibilità di derogare al rispetto dell’obbligo scolastico in quei casi in cui, in accordo con la famiglia e con le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: gli Osservatori nazionali

Al fine di monitorare, integrare e rafforzare il “Piano nazionale per l’educazione al rispetto” lanciato lo scorso 27 ottobre con ulteriori interventi, il MIUR si avvarrà del lavoro di una serie di Osservatori costituiti da rappresentanti di Enti, Istituzioni e Associazioni impegnati nel promuovere politiche di inclusione.  Gli Osservatori attivati sono: l’Osservatorio per l’integrazione degli […]

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: distribuzione della Costituzione nelle scuole

Nell’ambito del Piano Nazionale di Educazione al Rispetto lanciato lo scorso 27 ottobre e in raccordo con le iniziative per le celebrazioni dei 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana, al fine di divulgarne e promuoverne i valori fondanti di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale, il MIUR, in accordo con il Quirinale e […]

anno scolastico terminato è tempo di bilanci

Alunni non accompagnati: soluzione condivisa, ma non troppo

Il problema dell’accompagnamento dei minori all’uscita da scuola sembra andare verso una soluzione con l’emendamento al decreto legge fiscale 16 ottobre 2017, n. 148, proposto dall’on. Simona Malpezzi (PD). Se tutto filerà liscio, la norma entrerà in vigore già a metà dicembre con la conversione definitiva del decreto legge fiscale, attualmente all’esame del Senato. Il […]

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto, la lotta al discorso d’odio

Il 14 settembre 2017 il Miur ha siglato il Protocollo d’intesa con l’ATS Parole Ostili, per promuovere una cultura della Rete non ostile, finalizzata a una maggiore consapevolezza dell’utilizzo degli strumenti digitali per la costruzione di un vero e proprio diritto alla cittadinanza digitale. L’obiettivo è quello di sviluppare congiuntamente iniziative di sensibilizzazione sui temi della comunicazione […]

Pesante calo di alunni nel Mezzogiorno: record negativo in Campania e Sicilia

L’onda di magra del decremento demografico sta sempre più coinvolgendo il sistema scolastico, a cominciare dalle classi iniziali della scuola dell’infanzia e primaria, interessando in ogni settore  soprattutto le regioni del Sud e delle Isole. È quanto emerge dall’annuale focus del Ministero dell’Istruzione relativo alle “Anticipazioni sui principali dati della scuola statale” relativo al 2017-18. […]

Forgot Password