Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Orientamento

Università: passa la riforma

La Camera ha approvato il disegno di legge Gelmini sulla riforma universitaria con 307 voti favorevoli , 252 contrari e 7 astenuti. Il provvedimento ora torna al Senato per l’approvazione definitiva. Molte sono le novità, dal reclutamento al merito, dai contratti di ricerca alle borse di studio per arrivare alla stretta contro la cosiddetta […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

FGA lancia Eduscopio, la mappa delle superiori

Dopo due anni di lavoro di ricerca e catalogazione dei dati forniti dal ministero dell’istruzione, la fondazione Giovanni Agnelli ha lanciato ufficialmente oggi Eduscopio.it. È una mappa che si propone di aiutare 500 mila ragazzi e i loro genitori a scegliere la scuola superiore cui iscriversi. Sul sito  www.eduscopio.it è possibile confrontare la qualità di […]

Imparare aiutando. Due protocolli per la solidarietà

Favorire la conoscenza del volontariato fra i ragazzi, anche con lo scopo di farne uno strumento di lotta al disagio giovanile e alla dispersione scolastica. È l’obiettivo dei due Protocolli di intesa che vengono siglati oggi a Roma, presso l’Istituto tecnico agrario ‘Garibaldi’ in via Ardeatina 524, nel corso dell’iniziativa “Imparare aiutando. La Buona Scuola […]

Al via Intesa per la diffusione del volontariato tra gli studenti

Contribuire alla diffusione, tra gli studenti, di “una sana e permanente educazione al volontariato inteso anche come forma di servizio alla comunità (community service)“, per prevenire il “disagio scolastico e la dispersione scolastica” e “come strumento di prevenzione della violenza fisica e psicologica, compresa quella fondata sull’intolleranza razziale, religiosa e di genere“: sono alcuni obiettivi […]

25° anniversario della Giornata mondiale dell’Infanzia e l’Adolescenza

Viene la celebrata oggi, 20 novembre 2014, la Giornata mondiale dell’Infanzia e l’Adolescenza, 25° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, il trattato sui diritti umani più ratificato nella storia. Le Nazioni Unite hanno affidato all’UNICEF il compito di garantirne e promuoverne l’effettiva applicazione nei 194 Stati che l’hanno ratificata. Il Presidente dell’UNICEF […]

Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza: emergenza povertà minorile

Vincenzo Spadafora, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha avviato il proprio intervento al convegno “Tra vecchie e nuove povertà: i minori in Italia a 25 anni dalla Convenzione di New York” con queste parole: “È stata una scelta saggia dedicare questo incontro alla povertà minorile. Il dato che più mi ha colpito tra quelli […]

Forgot Password