Tuttoscuola: Dentro l'università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dentro l'università

Valutazione del sistema

La centralità dello studente: da slogan a realtà, con i test computer-based

Riceviamo e pubblichiamo volentieri alcune riflessioni sul tema dei test “computer-based”, nel senso di un loro possibile utilizzo come strumento di raccordo tra le varie istituzione coinvolte nel percorso formativo di uno studente, dalla scuola media inferiore fino all’università, oltre che per la semplificazione delle procedure di esame, da parte di Vittorio Ravaioli, amministratore delegato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dentro l'università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università: a Bologna gli studenti potranno rifiutare il voto anche se i prof non sono d’accordo

All’Alma Mater di Bologna il voto non sarà più a discrezione del docente. O meglio: non sarà più unicamente a discrezione del docente. Secondo quanto riportato dal Corriere.it, infatti, ora gli studenti potranno rifiutarlo tranquillamente se non rispecchia le loro aspettative. Anche se il professore non è d’accordo con il rifiuto. Questo come conseguenza di una […]

test ingresso 2022 come affrontarli e superarli

Fedeli scrive ad ANVUR: tra le richieste, la revisione degli indicatori della ricerca e la semplificazione dell’accreditamento dei corsi

L’accelerazione delle nuove regole di accreditamento dei dottorati, che potranno favorire un numero maggiore di corsi, specie nelle discipline umanistiche. E il monitoraggio delle problematiche di genere nel campo della ricerca, per poter intervenire sugli ostacoli che impediscono il raggiungimento della stessa produttività scientifica da parte di ricercatrici e ricercatori. Sono due delle richieste che […]

Corsi in inglese nelle università: ok, ma non a scapito di quelli in italiano

Circa un anno fa (febbraio 2017, sentenza n. 42) la Corte Costituzionale aveva stabilito che le università potevano, nella loro autonomia, erogare corsi in una lingua straniera (non solo l’inglese) anche al fine di rafforzare l’internazionalizzazione degli atenei, ma a condizione di non «costringere la lingua italiana in una posizione di marginalità» nella loro offerta […]

Intercultura: disponibili fino al 20 gennaio 200 borse di studio per trascorrere un’estate nel mondo

Iscrizioni alle selezioni per le borse di studio in scadenza il 20 gennaio 2018. Telecom Italia, Poste Italiane ed Esselunga tra le società che offrono Borse di studio.  Scadono il 20 gennaio 2018 altre 200 borse di studio offerte da aziende ed enti per partecipare a programmi di Intercultura. Si tratta di borse di studio riservate agli […]

Forgot Password