Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
”Contro il fenomeno del bullismo serve una grande alleanza educativa fra la famiglia, la scuola e la comunità. Noi come Ministero abbiamo istituito una task force che si attiva non appena viene segnalato un caso. E poi abbiamo deciso di chiamare tutte le scuole ‘alle armi’ istituendo la prima Giornata nazionale contro il bullismo, il […]
Il numero di novembre del mensile Tuttoscuola contiene una efficace presentazione del Piano nazionale del Miur per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, contenuta in un articolo a firma di Giuseppe Pierro, dirigente della Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione. E’ possibile leggere l’articolo anche cliccando sul link pierro-nov-16.
“Il bullismo e il cyberbullismo stanno diventando un enorme problema generazionale, tanto più se si considera che spesso dai traumi psicologici del periodo adolescenziale derivano conseguenze destinate a influire sulla crescita dei ragazzi e sul loro futuro“. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia Elena Centemero, presidente della Commissione […]
“Il tentativo di suicidio di una dodicenne a Pordenone, che secondo le prime ricostruzioni sarebbe stata spinta a questo gesto dalle vessazioni continue dei compagni di scuola, rappresenta un episodio inquietante che ci impone di accelerare sul disegno di legge per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo“. Lo dichiara, in una nota, la deputata […]
Il dirigente scolastico del liceo Virgilio di Roma Irene Baldriga ha sporto denuncia in un commissariato di polizia perchè, “durante l’occupazione della scuola alcuni beni sono stati sottratti e altri danneggiati“. La denuncia, a quanto si apprende, sarebbe un atto dovuto, perché ciò che si trova all’interno dell’istituto costituisce beni dello Stato dei quali il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento