Scuola e famiglia
Premiati i giovani inventori delle scuole italiane di INV-Factor

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da anni c’è una spina nel fianco delle scuole italiane con servizio di mensa per gli alunni: la morosità di tanti genitori che non pagano la refezione consumata dai loro figli. Per vincere la morosità (ci sono genitori che non pagano la retta di mensa da anni) spesso non bastano solleciti, diffide o ingiunzioni: molti […]
Il ministero dell’Istruzione dovrà pagare un risarcimento di oltre 10 mila euro per non aver assegnato il giusto numero di ore di sostegno a un alunno disabile di quinta elementare: lo ha stabilito il tribunale di Roma, facendo seguito alla pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione (n. 25011/2014): i giudici, secondo quanto riporta redattoresociale.it, hanno […]
Vaccini/1 “Tutto è bene quel che finisce bene”, recita la nota commedia di Shakespeare, la cui battuta finale è “passato l’amaro, più benvenuto è il dolce”. Così si potrebbe dire dell’esito della inquietante disputa sui vaccini che ha visto contrapporsi due ministri del governo Gentiloni, fattisi portabandiera di due diritti costituzionalmente protetti, quello alla salute […]
Vaccini/3 Dopo il varo del decreto Lorenzin (rectius Lorenzin-Fedeli) il Movimento 5 Stelle ha rapidamente chiarito la sua posizione con il massimo di ufficialità, che per questo atipico soggetto politico è costituito dalla pubblicazione di una notizia (o “post”) sul blog che fa capo a Beppe Grillo, o che comunque è intitolato al suo nome. […]
Vaccini/2 Anche l’obbligo scolastico è, appunto, un obbligo che non ammette deroghe (articolo 34: l’istruzione di base è “obbligatoria e gratuita”) nemmeno nel caso di istruzione parentale o paterna, e pertanto non è improprio sostenere che gli articoli 33, 34 e 3, presi nel loro insieme, configurino anche l’istruzione come un “interesse della collettività”. In […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento