Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mezzo secolo fa, in pieno boom economico, l’Istat registrava quasi un milione di nascite all’anno (esattamente 990.441 nel 1964). Nel Rapporto annuale dell’Istat, appena pubblicato, risulta che nel 2012 le nascite si sono quasi dimezzate, scendendo a 524.021. Negli ultimi dieci anni il numero delle nascite si era attestato mediamente intorno alle 550-560mila […]
Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat, tra gli uomini di 30-34 anni, l’80% di laureati o diplomati è occupato contro il 67,4% di quelli con al massimo la licenza media. E il vantaggio regalato dall’istruzione vale pure per le donne: se laureate sono occupate nel 73,6% dei casi contro il 37,5% di quelle che hanno […]
Il tempo pieno alle elementari risulta l’opzione preferita dal 38,9% delle famiglie. E’ quanto emerge dal Report sulle iscrizioni al prossimo anno scolastico (2014-15) pubblicato dal ministero dell’Istruzione. Per quanto riguarda le Superiori il Focus conferma quanto già rivelato dai dati a fine marzo: il liceo resta la prima scelta, si registra il boom del […]
Il Comune di Milano ha fatto i conti: gli atti vandalici degli studenti che avevano occupato il 12 e 13 maggio abusivamente l’ex-treatro Lirico, per protestare contro i test Invalsi, hanno provocato un danno di 20 mila euro. Come riferisce nell’edizione milanese il Corriere della Sera, gli studenti sono entrati nell’ex-teatro, invadendo anche l’area […]
Nelle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri, emanate nel febbraio scorso, a proposito dell’iscrizione scolastica, era stata inserita una frase inappropriata e in contrasto con la prassi fino ad ora seguita che si poteva prestare ad interventi limitativi per il diritto allo studio dei minori. Questa la frase: Non vi è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento