Tuttoscuola: Scuola istruzioni per l'uso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola istruzioni per l'uso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola istruzioni per l'uso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

anno scolastico terminato è tempo di bilanci

Alunni non accompagnati: soluzione condivisa, ma non troppo

Il problema dell’accompagnamento dei minori all’uscita da scuola sembra andare verso una soluzione con l’emendamento al decreto legge fiscale 16 ottobre 2017, n. 148, proposto dall’on. Simona Malpezzi (PD). Se tutto filerà liscio, la norma entrerà in vigore già a metà dicembre con la conversione definitiva del decreto legge fiscale, attualmente all’esame del Senato. Il […]

Pesante calo di alunni nel Mezzogiorno: record negativo in Campania e Sicilia

L’onda di magra del decremento demografico sta sempre più coinvolgendo il sistema scolastico, a cominciare dalle classi iniziali della scuola dell’infanzia e primaria, interessando in ogni settore  soprattutto le regioni del Sud e delle Isole. È quanto emerge dall’annuale focus del Ministero dell’Istruzione relativo alle “Anticipazioni sui principali dati della scuola statale” relativo al 2017-18. […]

studenti al centro dell'azione politica richiesta fidae

Cala il numero delle classi, soprattutto nel Mezzogiorno

Se il decremento complessivo del numero di alunni rispetto al 2016-17 è stato dell’1% (3,0% nella scuola dell’infanzia e 1,3% nella scuola primaria), il conseguente decremento del numero delle classi (1.343 pari allo 0,4%) invece non è stato proporzionale (0,3% nella scuola dell’infanzia e 0,7% nella scuola primaria). Per effetto del sensibile decremento del numero […]

Uscita da scuola dei minori di 14 anni, A.Ge. Toscana: ‘Non si può scaricare la responsabilità sui genitori’

Allarmismo, panico, leggi e circolari anti-responsabilità, strafalcioni bipartisan. Secondo A.Ge. Toscana sono questi gli effetti dell’Ordinanza 21593/2017 della Corte di Cassazione, terza Sezione civile, a proposito dell’uscita da scuola dei minori.  Scrive A.Ge. Toscana in un comunicato: «La proposta di legge, che tutti osannano, dice che se nostro figlio finisce sotto un autobus non è colpa di nessuno. Quale […]

Forgot Password