Scuola istruzioni per l'uso

Preside a genitori: attenti a foto ammiccanti dei vostri figli su Facebook

Anche l'AIMC in piazza S.Pietro

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 27 ottobre è stato presentato al Teatro Eliseo di Roma il Piano Nazionale di Educazione al Rispetto. Tuttoscuola aderisce alla sua campagna di sensibilizzazione, #Rispettaledifferenze. In questo ambito è stato istituito presso il Miur un gruppo di lavoro con l’obiettivo di potenziare la rappresentanza di studenti e famiglie nella vita della scuola. Inoltre, […]
Non mandi tuo figlio a scuola? Non è reato, a patto che lui frequenti dalle scuole medie in su. A stabilirlo è la Terza sezione penale della Corte di Cassazione, con buona pace della Legge che obbliga a frequentare la scuola per almeno dodici anni. Perché, a quanto pare, questa legge troverebbe applicazione solo nella […]
Il problema dell’accompagnamento dei minori all’uscita da scuola sembra andare verso una soluzione con l’emendamento al decreto legge fiscale 16 ottobre 2017, n. 148, proposto dall’on. Simona Malpezzi (PD). Se tutto filerà liscio, la norma entrerà in vigore già a metà dicembre con la conversione definitiva del decreto legge fiscale, attualmente all’esame del Senato. Il […]
L’onda di magra del decremento demografico sta sempre più coinvolgendo il sistema scolastico, a cominciare dalle classi iniziali della scuola dell’infanzia e primaria, interessando in ogni settore soprattutto le regioni del Sud e delle Isole. È quanto emerge dall’annuale focus del Ministero dell’Istruzione relativo alle “Anticipazioni sui principali dati della scuola statale” relativo al 2017-18. […]
Se il decremento complessivo del numero di alunni rispetto al 2016-17 è stato dell’1% (3,0% nella scuola dell’infanzia e 1,3% nella scuola primaria), il conseguente decremento del numero delle classi (1.343 pari allo 0,4%) invece non è stato proporzionale (0,3% nella scuola dell’infanzia e 0,7% nella scuola primaria). Per effetto del sensibile decremento del numero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento