Altri dalla categoria
Iscrizioni scuola 2020: nella scelta dell’istituto 1 genitore su 3 bada al profilo dei compagni di classe dei figli
Sulla scia delle polemiche che hanno riguardato una scuola di Roma tacciata di classismo, Skuola.net ha voluto indagare quanto effettivamente conti per le famiglie l’ambiente socio-economico quando si tratta di scegliere dove mandare i propri figli. E, nonostante l’opinione pubblica si sia indignata compatta davanti alla distinzione – basata sul reddito – fatta dall’istituto nella […]
Perché scegliere il liceo classico: se scomparisse ci faremmo solo del male
L’ex ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, reputava il classico un liceo nozionistico, da svecchiare e alleggerire. Per non parlare di Andrea Ichino che lo accusava, nell’ambito del processo messo in scena nel 2014, di essere figlio “della riforma Gentile, la più fascista delle riforme” che voleva creare una scuola di élite bloccando l’ingresso alle classi svantaggiate. Secondo […]
Welfare, scuola e territorio: al via nuovi bandi per orientare giovani in difficoltà
Il progetto partito con l’anno scolastico 2018/2019 e giunto al secondo anno di attività, intende offrire unarisorsa territoriale a supporto dei ragazzi con disabilità o in condizioni di disagio nel difficile passaggio tra scuola e lavoro, coinvolgendo attivamente le famiglie, gli istituti d’istruzione superiore, i servizi socio assistenziali, i servizi al lavoro, le imprese, il […]
Iscrizioni online 2020: primo giorno inserite oltre 95mila domande
Sono 95.614 le domande di iscrizione a scuola inserite e 82.770 quelle chiuse e inviate attraverso il portale Iscrizioni online del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (www.iscrizioni.istruzione.it). Un picco di richieste pari al 48% in più rispetto a un anno fa (le domande inviate nelle prime dieci ore nel 2019 sono state 55.938). A scegliere l’istituto da frequentare […]
Iscrizioni scuola 2020: come fare la scelta giusta?
Per il sesto anno Eduscopio.it si ripropone, con dati aggiornati, agli studenti e alle loro famiglie come risorsa gratuita e utile per effettuare una delle scelte più importanti del percorso educativo: quella della scuola superiore. Il portale della Fondazione Agnelli permette confronti fra gli istituti secondari di II grado della propria area di residenza in […]