Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riduzione del Mof, il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, decisa dal governo per finanziare gli scatti di anzianità al personale, si traduce in pratica nella limitazione delle attività di integrazione della didattica. L’Anief-Confedir segnala casi di istituti scolastici dove ciò sta già avvenendo o si ritiene che potrà accadere a breve. Protesta […]
Sarà questo l’ultimo anno di incremento demografico nelle iscrizioni in prima elementare, poi dall’anno prossimo comincerà la lenta discesa di obbligati, in conseguenza della flessione pressoché generalizzata del numero dei nati. Secondo i dati ISTAT, i bambini in obbligo scolastico sono quest’anno 565.676, cioè 1.943 più dell’anno scorso. Un aumento che sfiora, dunque, le […]
Nonostante le precisazioni contenute ogni anno nella circolare sulle iscrizioni, sembra ci sia ancora qualche confusione sulla scelta delle famiglie di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) e sulle conseguenti eventuali opzioni delle attività alternative per coloro che non se ne avvalgono. Lo segnala Nicola Incampo, responsabile sezione IRC del sito www.culturacattolica.it, riferendo, in […]
Alla scuola primaria Iqbal Masih di Roma il 22 gennaio è in programma un incontro sul tema “Media digitali: didattica, apprendimento e formazione” (ore 17, via Ferraironi 38). Ne dà notizia il sito redattoresociale.it in un servizio che dà conto del dibattito in corso anche a livello internazionale sulle possibili conseguenze negative di un eccessiva […]
La circolare n. 28/2014 sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, per il secondo anno obbligatoriamente on line, oltre a ricordare alle istituzioni scolastiche l’opportunità di deliberare i criteri di precedenza secondo principi di ragionevolezza e di adottare come estrema “ratio” il criterio dell’estrazione a sorte, sembra introdurre inaspettatamente un nuovo criterio che lascia francamente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento