Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Italiano

Olimpiadi di italiano 2015. Premiati i vincitori

Sono stati assegnati sabato mattina, nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, i premi per le Olimpiadi della Lingua Italiana, manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, giunta alla sua quinta edizione. A salire sul palco, i dodici studenti che hanno mostrato la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, Lorenzin: ‘Chi non è in regola non terminerà l’anno scolastico’

Meno dieci giorni al termine ultimo per la regolarizzazione vaccinale fissato proprio per il prossimo 10 marzo. Diverse sono le Regioni che propongono di lasciare che i bambini non in regola con la certificazione vaccinale possano comunque terminare l’anno scolastico, ma la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, secondo quanto riportato da Ansa.it, su questo punto […]

Droga e ragazzi: ecco cosa ci riserva il futuro

Affrontare questo argomento non è cosa facile. E non perché i numeri, le rilevazioni, le statistiche ci restituiscono una fotografia del problema che definire “preoccupante” è in qualche modo automatico. L’Italia è il secondo Paese in Europa per consumo di cannabis tra i giovani; il 19% dei nostri ragazzi ne fa uso, quasi uno su […]

Visione unitaria di famiglia, scuola e impresa

Scelta del percorso formativo/2 Nella scuola che gli studenti stanno frequentando il futuro è da mettere in relazione con la preparazione logico-astratta. Nelle famiglie con un livello culturale superiore al passato si propende per il liceo, mentre nel mondo del lavoro si vanno a cercare i tecnici, ma senza un chiaro impegno sul versante occupazionale. […]

Bambini della scuola dell’Infanzia costretti a dormire per terra: il personale non è pagato per spostare le brandine

Alla scuola dell’Infanzia Collodi di Marano sul Panaro il personale Ata non è pagato per spostare ogni giorno le brandine dal magazzino alle classi. E allora ecco che ben 120 bambini dai 3 ai 5 anni il riposino pomeridiano sono costretti a farlo per terra. A risolvere il problema alla radice dopo diverse lamentele del personale […]

Forgot Password