Altri dalla categoria
Iscrizioni 2024-2025/2. Le due Italie, anzi 3
L’analisi dei dati relativi alle iscrizioni, se prendiamo in considerazione la distribuzione delle domande nelle diverse Regioni, e le compariamo, mette in luce la presenza non di due ma di tre grandi blocchi perché accanto alle tradizionali differenze tra il Nord, dove prevalgono (di poco) gli istituti tecnici e professionali e il Sud, più orientato […]
Iscrizioni 2024-2025/3. Il triste tramonto del Liceo classico
Negli ultimi tre anni le iscrizioni al Liceo classico sono passate dal 6,2% del 2022-23 al 5,8% del 2023-24 scendendo ulteriormente al 5,34% nel 2024-25. Un calo sensibile ma non un crollo, considerando che i licei classici non hanno mai avuto elevate percentuali di iscrizioni: nel 1989-1990 raggiungevano il 7%, sono lievemente cresciuti negli anni […]
Bonus viaggi di istruzione e visite didattiche: oggi ultimo giorno per richieste su Unica. Cosa fare
Fino a oggi, 15 febbraio 2024, sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, destinate alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni, messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024, […]
Agorà: a Sant’Agata Bolognese uno spazio per attività educative aperto a bambini e famiglie. Con il sostegno della comunità
Un nuovo spazio dedicato ad attività didattiche, educative e di sostegno alla genitorialità aperto a tutti i bambini e alle famiglie del territorio. Un esempio di come la scuola con l’aiuto delle istituzioni e delle aziende possa diventare motore di futuro e di bene per le periferie. E’ questa l’estrema sintesi del progetto Agorà che […]
Scuola e famiglia, Valditara: ‘Mettere in campo azioni per responsabilizzare i genitori. Insegnanti sono alleati’. MOIGE: ‘Parole di speranza’
“Mettere in campo azioni che mirino a responsabilizzare quei genitori che non hanno ancora compreso che gli insegnanti non sono dei rivali ma, al contrario, i migliori alleati per dare un futuro ai propri figli”. Questo l’impegno ribadito dal Ministro Valditara, anche in risposta al crescente numero di aggressioni a docenti e presidi da parte […]