Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Una Guida alle iscrizioni per i genitori, ma non solo

Quest’anno le iscrizioni scolastiche non sono come negli altri anni. Coincidono con una svolta particolare del nostro sistema di istruzione coinvolto in riforme che, per 2009-2010, interessano scuola dell’infanzia e scuole del primo ciclo di istruzione, in attesa che dal 2010-2011 il cambiamento riguardi anche l’istruzione secondaria di II grado. Tuttoscuola ha predisposto un’ampia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lo sboom di nascite dell’ultimo quinquennio e gli effetti sulla scuola

L’Istat ha confermato ufficialmente, pochi giorni fa, il pesante calo di nascite anche per il 2013 (quinto anno consecutivo di depressione demografica), come Tuttoscuola aveva già segnalato alcune settimane fa (si veda l’analisi del numero 636 del 3 giugno 2014 di TuttoscuolaNEWS), lanciando l’allarme sui conseguenti effetti di possibile pesante riduzione delle classi (e degli […]

Posti in più per aumento di alunni? Nell’infanzia no: il numero di bambini è in calo

Tra le ragioni del parere negativo espresso dalla Conferenza Unificata sulle dotazioni organiche della scuola statale per il 2014-15, oltre alla valutazione critiche sulla distribuzione dei posti di sostegno, vi è stata anche quella relativa al mancato adeguamento dei posti all’aumento della popolazione scolastica. Di questa questione si è fatto portavoce il sindaco di […]

Uno street game per trovare una motivazione per continuare gli studi

È ‘Il fantasma solitario’, uno dei 4 giochi didattici interattivi realizzati nell’ambito del progetto europeo Leonardo Code Red sulla sperimentazione di strumenti innovativi per motivare i giovani a rischio di abbandono scolastico e formativo a cui hanno partecipato la Provincia di Parma, la Nottingham Trent University (Regno Unito), l’ong Greenhat Interactive, l’Universita’ di Atene (Grecia) […]

Premiati i vincitori del concorso ‘Valori in MovieMento’

Oggi al Miur nella sala della Comunicazione vengono premiati i docenti e alunni autori delle opere vincitrici del concorso nazionale “Valori in MovieMento”. Sono stati oltre 5.000 gli studenti coinvolti dai propri docenti nell’ideazione e nella realizzazione degli short video pervenuti presso la Direzione Generale per il Personale scolastico. Ben 3.500, inoltre, i voti […]

Forgot Password