Altri dalla categoria
In una scuola materna a Padova, su 66 iscritti, solo uno è italiano
Nella scuola materna del quartiere Arcella a Padova su 66 bambini iscritti, solo una bimba è italiana. A denunciare la sproporzione proprio la mamma della piccola padovana secondo la quale la scelta educativa e didattica è sbagliata.
La donna, come riporta Il Mattino di Padova, ha scritto al sindaco Massimo Bitonci, anche se la […]
Quella parte di scuola (quasi) dimenticata
Nei giorni scorsi, come avviene all’inizio di ogni anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione ha dato i numeri sul nuovo anno, precisando in dettaglio i dati dei bambini che frequenteranno la scuola dell’infanzia, quelli degli alunni della primaria, poi, a seguire, gli altri della secondaria di I e II grado.
Si tratta di quasi 8 […]
Il Miur raddoppia i contributi per i libri di testo per i meno abbienti
Contributi raddoppiati quest’anno per le famiglie meno abbienti che devono acquistare i libri di testo per l’anno scolastico 2014-15. A dare un un po’ di ossigeno ai bilanci delle famiglie con figli in età scolastica sono infatti i 103 milioni di euro di aiuti ai nuclei meno abbienti (quelli con reddito disponibile netto inferiore a […]
Mille nidi d’infanzia in tre anni
Ieri, nel corso della conferenza stampa del Governo per la presentazione del programma dei Mille giorni, il sottosegretario alla presidenza, Graziano Delrio, dopo aver premesso che “sugli asili e sulle scuole d’infanzia c’è una grande sensibilità del governo”, insieme al premier ha annunciato il varo del progetto “Mille asili in mille giorni”.
Renzi ha […]
Quasi 9 milioni di alunni pronti a tornare in classe
Il ministero dell’istruzione ha reso noti i dati provvisori degli alunni che frequenteranno le scuole statali nell’anno scolastico che sta per cominciare.
Bambini e alunni delle statali sono poco meno di 8 milioni, esattamente 7.881.838 (tremila più dell’anno scorso); un altro milione nelle scuole di Bolzano, Trento, Val D’Aosta e nelle scuole paritarie.
[…]