Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Ora di ricevimento: docenti a casa se non ci sono colloqui

Se non ci sono appuntamenti, prestabiliti su richiesta scritta dei genitori o degli stessi docenti, questi ultimi non possono essere obbligati a rimanere a scuola nell’ora riservata ai colloqui e una eventuale decisione diversa deve passare da una contrattazione integrativa con i sindacati. La sentenza è del Tribunale del lavoro di Catania che, confermando […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Deleghe Buona Scuola, la valutazione vista dai genitori

Buona Scuola: i decreti attuativi visti dai genitori/4 Continuano le riflessioni del mondo dei genitori relativamente ai decreti delegati della Legge 107 sulla Buona Scuola. Ora è la volta della delega sulla Valutazione.  Decreto N. 384, Valutazione Per i genitori appare eccessivo il rilievo dato all’alternanza scuola-lavoro, che oltre a essere requisito di ammissione all’esame […]

Deleghe Buona Scuola, lo 0 – 6 e il diritto allo studio visti dai genitori

Buona Scuola: i decreti attuativi visti dai genitori/2 Continuano le riflessioni del mondo dei genitori relativamente ai decreti delegati della Legge 107 sulla Buona Scuola. Dopo aver visto la delega N. 378 sull’Inclusione, ora è la volta di quelle sullo 0-6 e sul diritto allo studio.  Decreto N. 380, Fascia 0-6 – I Poli per […]

Deleghe Buona Scuola, la cultura umanistica e la creatività vista dai genitori

Buona Scuola: i decreti attuativi visti dai genitori/3 Continuano le riflessioni del mondo dei genitori relativamente ai decreti delegati della Legge 107 sulla Buona Scuola. Dopo aver visto la delega N. 378 sull’Inclusione, e quelle sullo 0 – 6 e sul diritto allo studio ora è la volta di quella sulla cultura umanistica e sulla […]

Mensa scolastica: da settembre il menù vegetariano e vegano per i bambini

Un open day in tutte le scuole comunali di Roma, una giornata per informare e coinvolgere studenti e genitori sull’importanza e sui benefici di una corretta alimentazione. E sui vantaggi per la salute e l’ambiente delle diete vegetariane e vegane. Tutto in vista dell’introduzione nelle mense scolastiche di menù appunto vegetariani e vegani dal prossimo […]

Smartphone in classe, Fedeli: ‘Non ho ancora deciso. Sicuramente non durante compiti in classe’

Come avviene ormai in quasi tutti i Paesi europei, anche in Italia l’uso del cellulare a scuola è vietato. Lo  dispone la direttiva 15 marzo 2007 impegnando tutte le istituzioni scolastiche a regolamentare l’uso a scuola, con esplicito divieto durante le lezioni. Il divieto di utilizzo dello smartphone durante le ore di lezione risponde poi a una norma […]

Forgot Password