Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Alternanza scuola-lavoro: un oggetto desiderato, ma misterioso

Neanche il grande meeting di Job&Orienta (dodicesimo della serie), svoltosi a Verona nei giorni 21-23 novembre u.s., e dedicato al tema “Persona, sapere, impresa” è riuscito a fare chiarezza sull’interpretazione che in Italia si intende dare all’art. 4 del disegno di legge di riforma del sistema di istruzione e formazione, dedicato all’alternanza scuola-lavoro, alla quale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’inserimento lavorativo dei giovani qualificati

Una delle contraddizioni più forti dell’attuale mercato del lavoro è la compresenza di aziende, soprattutto del settore metalmeccanico, che non trovano lavoratori giovani con competenze tecniche adeguate, mentre ci sono molti giovani, anche diplomati, che non trovano lavoro.   Guglielmo Malizia e Vittorio Pieroni affrontano il problema in un interessante studio di caso, intitolato […]

Oggi l’accordo sul sistema integrato dell’anagrafe degli studenti

Oggi la Conferenza unificata decide in merito ad un importante accordo relativo all’anagrafe nazionale degli studenti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 76/2005 sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Dopo il decreto del luglio scorso con il quale il ministero dell’istruzione aveva definito, previo parere favorevole del Garante della privacy, la regolamentazione per […]

Il movimento studentesco condanna le violenze di Roma

Sulle violenze seguite alla manifestazione di Roma, prendono posizione per l’area giovanile del Partito Democratico Michele Grimaldi,  responsabile Saperi Giovani democratici e Federico Nastasi Coordinatore di RUN “I responsabili delle violenze di queste ore a Roma – dichiarano i due giovani esponenti del PD – hanno compiuto un atto gravissimo che condanniamo con fermezza: […]

Il livello culturale dei genitori assicura successo scolastico ai figli

Si è tenuto ieri a Busto Arsizio l’8° convegno nazionale AlmaDiploma – l’associazione di istituti secondari nata sul modello del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea – che ha riservato la sua attenzione al tema “Orientamento e autovalutazione delle scuole superiori”. In occasione del convegno è stato presentato l’annuale “Profilo dei diplomati”, un’analisi riguardante i giovani usciti […]

Olimpiadi, Gelmini presenta ”La scuola per Roma 2020”

Giovedì mattina mattina presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in Viale Trastevere 76/A, il ministro Mariastella Gelmini presenterà il progetto ”La scuola per ROMA 2020”. Sono previsti gli interventi del sindaco di Roma Gianni Alemanno, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport Rocco Crimi, del […]

Forgot Password