Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lincei, la RAI e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, hanno realizzato una serie di trasmissioni TV per l’orientamento, nella scelta delle facoltà universitarie, degli studenti che stanno per fare la maturità e che nei prossimi mesi dovranno decidere il loro percorso universitario. Si tratta di un ciclo di 14 lezioni, con più repliche, per orientare i […]
La riforma del lavoro punta decisamente sull’apprendistato come canale strategico di accesso della fascia dei giovani 15-29 anni nel mondo del lavoro. In prospettiva l’apprendistato professionalizzante e quello di alta formazione e ricerca potrebbero diventare il contratto d’ingresso nella pubblica amministrazione per il reclutamento di giovani tra i 18 e 29 anni. Il 15 […]
Sempre a margine della conferenza stampa RAI-Miur per la firma dell’Intesa sui programmi educativi della RAI il ministro Profumo ha accenato a possibili modifiche dell’esame di licenza media. Al posto di quello attuale, assai impegnativo con le sue tante prove il ministro preferirebbe “un esame distribuito nel corso dei tre anni di scuole, con una prova finale […]
Secondo il ‘Rapporto Italiani nel Mondo 2011’ gli universitari italiani che frequentano atenei esteri sono 42.433, e i Paesi preferiti sono Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Inghilterra, Austria e Stati Uniti. Molto ambiti sono gli atenei più prestigiosi, quelli di Harvard, Oxford, Cambridge, e il Mit di Boston. Per accedere a queste prestigiose università sono […]
Sul piano tecnico-operativo sono intervenuti il responsabile del progetto Piero Cattaneo, dirigente scolastico e Roberta Michelini dell’U.S.T. di Lodi che hanno proposto alcune piste di lavoro ai dirigenti e ai docenti presenti per avviare la realizzazione del Progetto. Il Progetto “Come dare valore al cambiamento” – ha sottolineato Cattaneo – si caratterizza per la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento