
Pianeta università

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Anvur vara un programma di studio sulla valutazione e i suoi impatti che sarà realizzato in stretta collaborazione con la comunità scientifica. Il Centro Studi, previsto nell’ambito delle attività istituzionali dell’Agenzia, avrà il compito di promuovere ricerche, concorsi di idee, gruppi di lavoro interdisciplinari, collane scientifiche e workshop sul tema della valutazione. Il direttore […]
La recente decisione del ministro Giannini di abolire i test d’ingresso alla facoltà di medicina adottando il modello francese di una selezione rinviata di fatto al momento del passaggio al secondo anno del corso universitario ("Ho pensato di rivisitare subito il sistema di selezione per gli studi di medicina perché quello dei test non ha […]
“Ho pensato di rivisitare subito il sistema di selezione per gli studi di medicina perché quello dei test non ha dato finora prova di essere il migliore possibile. Quindi i prossimi tre mesi saranno dedicati a studiare un modello alternativo. Ci stiamo ispirando a quello francese che è un modello collaudato da molti anni, anche […]
“Credo che il tema del liceo di 4 anni debba essere inserito in una rivisitazione del secondo ciclo di istruzione (medie e superiori)”. Lo ha detto, intervenendo in una video chat su Quotidiano.net, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. “Il liceo a 4 anni è una sperimentazione esistente, avviata da Profumo e ripresa dalla Carrozza. […]
Potrebbe essere riassunta in questa formula (che i matematici magari contesteranno) la direzione di marcia che l’istruzione superiore sta prendendo in Europa: in questo processo evolutivo, acceleratosi negli ultimi anni, il modello 3+2, affermatosi rapidamente a partire dal 1998 (dichiarazione della Sorbona, processo di Bologna), se ha favorito la maggiore trasparenza, comparabilità e disponibilità alla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento