Altri dalla categoria
Carrozza: senza ricerca la didattica muore
Intervistata dal ‘Mattino’ di Napoli sulle classifiche dell’Anvur il ministro Carrozza ha detto di essere convinta che “contino le analisi complessive, non le classifiche” e che “le comparazioni vanno fatte mettendo in relazione facoltà omogenee“, perchè “se l’obiettivo è capire come sia stata portata avanti l’attività di ricerca nelle singole facoltà, la comparazione va fatta, […]
Regole ‘speciali’ per l’accesso a Scienze della Formazione Primaria
Il bonus Maturità per Scienze della Formazione Primaria – corso di laurea che forma insegnanti della scuola dell’infanzia e di quella primaria – non seguirà i criteri stabiliti dal ministro per gli altri corsi ad accesso programmato a livello nazionale: le singole Università si dovranno rifare alla Legge Fioroni del 2008. Il test d’ingresso per […]
Università: AlmaLaurea, sei laureati su 10 parlano l’inglese
Il 21% del milione e 800 mila studenti della banca dati di AlmaLaurea, consorzio di 64 atenei, conosce l’inglese fluentemente. Se si estende la conoscenza a un livello buono-intermedio (piuttosto che ottimo-fluente) si arriva al 60%. Il 20% dei laureati parla il francese a livello buono-intermedio, l’11% lo spagnolo e il 4,5% il tedesco, sempre […]
Università, stop ai contenziosi sugli statuti
Il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha “rinunciato a tutti i contenzioni con le università italiane sugli statuti“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza su twitter, spiegando che la decisione è stata “comunicata all’Avvocatura dello Stato“.
Così informa un secco comunicato stampa dell’Ansa. La decisione del ministro è volta a risolvere una delle questioni controverse sollevate dalla legge […]
Università, stop ai contenziosi sugli statuti
Il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha “rinunciato a tutti i contenzioni con le università italiane sugli statuti“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza su twitter, spiegando che la decisione è stata “comunicata all’Avvocatura dello Stato“.
Così informa un secco comunicato stampa dell’Ansa. La decisione del ministro è volta a risolvere una delle questioni controverse sollevate dalla legge […]