Tuttoscuola: Scuola e famiglia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e famiglia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e famiglia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mensa scolastica, Tar Campania sospende regolamento che vietava il ‘panino libero’

Il Tar della Campania ha sospeso il regolamento varato dal Comune di Benevento con il quale si vietava il ‘panino libero’ nelle scuole di Benevento rendendo obbligatorio il ricorso alla mensa. Contro il regolamento, approvato nel luglio scorso dalla giunta comunale guidata da Clemente Mastella, avevano fatto ricorso circa 60 genitori e in attesa dell’udienza […]

Vaccini, Consiglio di Stato: obbligatori da quest’anno per nidi e materne. Fedeli: ‘Rafforzata posizione del Ministero’

Vaccinazioni obbligatorie nelle scuole per l’infanzia fin dall’anno scolastico in corso. È il parare del Consiglio di Stato, in risposta a un quesito del presidente della Regione Veneto sull’interpretazione della normativa vigente in materia di obbligo vaccinale (decreto-legge n. 73/2017). “In particolare, nel parere – si legge in una nota del Consiglio di Stato – […]

Il declino del tempo prolungato nella secondaria di I grado

Il tempo prolungato nella scuola secondaria di I grado – 36 ore settimanali – sembrava destinato a decrescere lentamente già all’inizio degli anni 2000, quando accoglieva quasi il 29% degli alunni. A distanza di anni, come sta andando questo modello organizzativo? Tuttoscuola ha messo a confronto la situazione del tempo prolungato del 2009-10 con quella […]

In crescita continua il tempo pieno nella primaria

Confermando la tendenza degli anni precedenti, il tempo pieno nella scuola primaria registra un sensibile aumento del numero di alunni iscritti e di classi attivate. Nel 2009-10 si avvalevano del tempo pieno nella scuola primaria statale 734.459 alunni, il 28,5% dell’intera popolazione scolastica del settore, e funzionavano con quel modello organizzativo 36.493 classi, il 26,9% […]

Mensa scolastica: in arrivo i menù religiosi e vegani, ma solo su richiesta dei genitori

Dall’anno scolastico 2018/19 tornano nelle mense delle scuole primarie di Roma i menu etnici, quelli vegetariani e quelli religiosi con la novità di quelli vegani su richiesta dei genitori. Queste le novità più importanti contenute nel nuovo regolamento sulla refezione scolastica in discussione all’omonima commissione capitolina. A spiegarle è stata la presidente della commissione, Teresa Zotta, […]

Forgot Password