Altri dalla categoria
Bambini ‘uditori’ in prima elementare: come fare?
Ho un bambino che è nato il 15 maggio 2018 e vorrebbe fare l’anticipo. Può prepararsi come uditore nella classe prima dell’Anno Scolastico 2023-24 e poi fare un esame di ammissione pressa la stessa scuola, alla classe seconda nell’Anno Scolastico 2024-25 ricongiungendosi agli stessi compagni della classe che lo ha accolto come uditore? L’esperto risponde […]
A Catania Babbo Natale viaggia in Rete: l’iniziative per scuole e famiglie
Un’iniziativa originale ci viene segnalata dalla Sicilia: le Pro Loco della provincia di Catania, per non far perdere ai bambini l’opportunità di incontrare Babbo Natale, hanno deciso di rendere l’incontro virtuale: al posto della slitta, la rete Internet per tenere compagnia a grandi e piccini dall’ 8 al 26 dicembre. Tutti i bambini che vorranno aderire […]
‘Ritiro sociale’ degli adolescenti: le linee guida dell’Emilia Romagna
L’Emilia Romagna ha scritto delle linee guida per aiutare gli adolescenti che vanno in ritiro sociale. Chi è l’adolescente “ritirato”? “E’ un/a ragazzo/a che teme fortemente lo sguardo altrui, che per proteggersi da giudizi negativi tende all’isolamento dal contesto sociale e assume comportamenti poco partecipi della vita sociale e scolastica. Nei preadolescenti tali comportamenti nascono […]
Smartphone a scuola, sì o no? Lancini: ‘Adulti nascondono le proprie carenze dietro internet e cellulari’
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della fondazione Minotauro di Milano, insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È autore di diversi libri sull’adolescenza. Gli abbiamo chiesto cosa ne pensa del dibattito in corso nelle scuole a cui abbiamo assistito in queste settimane leggendo di casi in cui è stato vietato […]
Che fine ha fatto l’alleanza scuola – famiglia?
Richieste estreme Vs bisogni delle famiglie: cosa fare? – Sempre più spesso a scuola si ricevono richieste eccessivamente personalistiche, a volte bizzarre e, nei casi più estremi come questo, deliberatamente contro la legge. Come fare per evitare lo scontro continuo con le famiglie e i loro bisogni? Riscoprire l’importanza dell’alleanza educativa tra scuola e genitori – […]