Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tre settimane di occupazione non sono certamente poche; tre settimane di non lezione per la scuola occupata da una minoranza di studenti pesano sui livelli di apprendimento di tutti gli studenti (occupanti e non) della scuola sequestrata. Il caso del liceo Virgilio di Roma è emblematico di una situazione, pseudo regolamentata, che si replica […]
Quella del Virgilio, durata ben 16 giorni, resterà alle cronache come l’occupazione del Giubileo, quella con il continuo incubo dello sgombero forzato da parte delle forze dell’ordine per dar seguito alla direttiva prefettizia di novembre. E che comunque alla fine non c’è stata. Il prefetto Franco Gabrielli aveva messo in guardia spiegando che si trattava […]
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 522 dell’8 ottobre 2015, ha espresso parere favorevole per l’integrazione dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS) mediante l’inserimento anche dei dati relativi ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia appartenenti al sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie). Lo schema di decreto ministeriale, per il […]
Gli studenti che da due settimane occupano il liceo Virgilio di Roma nella giornata di venerdì potrebbero liberare le aule dello storico istituto nel centro della Capitale. La mediazione del sottosegretario Davide Faraone ha funzionato e “domani ci sarà un incontro risolutivo“, come riferisce un dettagliato servizio dell’Ansa. Da entrambe le parti infatti sembra […]
Il tema dell’occupazione nelle scuole nel mese di novembre ritorna ciclicamente sull’onda delle proposte e dei disegni che i governi di alterna parte politica presentano al Paese. In realtà, non è neanche poi tanto vero che si assiste al fenomeno in concomitanza con la presentazione di grandi disegni di riforma, tesi a mettere in discussione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento