Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Caro scuola: tra libri, corredo scolastico e abbigliamento a settembre le famiglie hanno speso oltre 600 euro a studente

Dopo gli allarmi preventivi delle associazioni di categoria, arriva la conferma dei fatti: il ritorno a scuola 2024 è uno dei più costosi di sempre. Secondo quanto hanno confidato gli studenti al portale specializzato Skuola.net, per ognuno di loro le famiglie d’origine hanno speso o stanno per spendere in media 633,50 euro per libri di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Trasformare il dolore in una missione non restituisce un figlio, ma aiuta a sentirlo vicino’. La lettera di Paolo Picchio, papà di Carolina

di Paolo Picchio* Trasformare il dolore in una missione non restituisce un figlio, ma può aiutare a sentirlo vicino, perché i ragazzi sono tutti speciali, ma siamo noi a doverlo capire. Carolina ha scoperchiato un male che il mondo adulto non voleva vedere, che banalizzava. Dopo quella tragica notte di quel 5 gennaio del 2013 […]

Bullismo e cyberbullismo: nasce il Centro Re.Te. Una casa del benessere per il futuro dei ragazzi

Ascolto come accoglienza, comprensione, ma anche coinvolgimento, relazione ed emozione. Sentimenti e istanze che meritavano di trovare un luogo di destinazione, per poter ripartire, ritrovarsi e tornare a vivere pienamente il tempo della crescita, della scoperta di sé e degli altri. Presupposti fondamentali per costruire rispetto, empatia, resilienza e fiducia. Con questo spirito nasce il […]

compiti per le vacanze ossimoro

Compiti a casa. A chi spetta decidere se e quanti?

Nella circolare riguardante i compiti a casa, materia da sempre controversa e oggetto di ricorrenti polemiche, indirizzata ai dirigenti scolastici, il ministro Valditara si rivolge di fatto agli insegnanti. Entrando nel merito del loro lavoro, fa notare che “si può garantire una più equilibrata distribuzione delle verifiche durante la settimana, evitando che i carichi di lavoro […]

Alleanza scuola-famiglia: tra mito, conflitto e collaborazione possibile

Casa, scuola, tempo libero, amici, compagni di scuola o di avventura: il tempo che va dall’infanzia alla fine degli studi, fino all’autonomia e alla libertà dai genitori rappresenta una delle fasi più belle e intense della vita. Sono anni lunghi, almeno così li ricordiamo, dove il tempo sembra scorrere lento, ma ricco di esperienze che […]

smartphone scuola intervista a psicologo

Infanzia e smartphone: serve più consapevolezza. L’appello dell’Autorità garante

L’uso eccessivo dello smartphone da parte dei genitori può compromettere le primissime relazioni con il neonato, provocando in lui una risposta fisiologica paragonabile allo stress fisico o mentale. A lanciare l’allarme è Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, commentando i risultati di una recente ricerca condotta dalle università di Pavia e Bicocca di […]

Forgot Password